BLOG

Cerca
Aprire un conto a Dubai
Daniele Pescara

Conto corrente in Italia Vs conto corrente a Dubai

Molti si chiedono se convenga aprire un conto corrente in Italia oppure optare per un conto bancario a Dubai. La differenza non è solo geografica, ma riguarda aspetti legali, fiscali, di tutela patrimoniale, tasse, riservatezza e funzionamento bancario. In Italia il sistema è regolato da norme del Codice Civile, da obblighi antiriciclaggio, dalla tassazione sugli interessi e dalle verifiche su trasferimenti. A Dubai, al contrario, il sistema bancario offre alcune caratteristiche diverse, come la possibilità di conti multi-valuta, incidenza fiscale molto bassa o nulla sugli interessi, maggiore riservatezza, ma sempre in un quadro normativo che richiede compliance (AML, KYC, CRS). In questo confronto analizzeremo i pro e i contro, cosa stabilisce la legge italiana, cosa offre il sistema bancario a Dubai, rischi e suggerimenti per chi intende aprire un conto a Dubai.

Leggi tutto »
Società a Dubai
Daniele Pescara

Export factoring a Dubai

In un contesto globale segnato da crisi Italia ed elevata burocrazia, molte imprese guardano a soluzioni internazionali per ottimizzare i flussi finanziari e ridurre i rischi di insolvenza. L’export factoring a Dubai rappresenta uno strumento strategico che consente alle aziende di anticipare i crediti derivanti dall’esportazione e di proteggersi dai mancati pagamenti. In un’economia sempre più interconnessa, questo servizio diventa un alleato per chi sceglie di lavorare a Dubai e vuole consolidare la propria presenza sui mercati esteri. Per gli imprenditori che valutano i vantaggi di investire a Dubai, l’export factoring si presenta come una leva decisiva per affrontare la concorrenza e garantire liquidità immediata.

Leggi tutto »
Vivere a Dubai
Daniele Pescara

Eurostat, Prezzi in Italia aumentati del 49% in 20 anni; Vivere a Dubai è più sostenibile

Negli ultimi vent’anni, i prezzi in Italia sono aumentati in media del 49%, secondo i dati Eurostat. Questo significa che un bene o servizio che nel 2004 costava 100 euro oggi ne costa quasi 150. Il fenomeno inflattivo ha inciso profondamente sul potere d’acquisto degli italiani, soprattutto dopo il 2022, quando il rincaro dei costi energetici e delle materie prime ha generato un’escalation dei prezzi. In questo scenario di economia italiana in crisi, trasferirsi e aprire una società offshore a Dubai rappresenta una strategia intelligente per vivere in un contesto più stabile e sostenibile.

Leggi tutto »
P.O. Box Dubai
Daniele Pescara

Perché avere una P.O. BOX a Dubai

In un contesto internazionale in cui le imprese devono essere sempre più flessibili e sicure, la P.O. Box a Dubai rappresenta un elemento strategico per ogni società a Dubai. Negli Emirati Arabi Uniti, dove non esistono numeri civici o targhette identificative per motivi di privacy, questo servizio diventa indispensabile per ricevere la corrispondenza in modo sicuro. Per gli imprenditori italiani, spesso in fuga dalla crisi Italia e alla ricerca dei vantaggi di investire a Dubai, la P.O. Box è anche un segno di affidabilità e professionalità nel mercato locale.

Leggi tutto »
Caro benzina
Daniele Pescara

Analisi Facile.it, Vacanze estate 2025: rincaro benzina in Italia di +6%; scende il costo della benzina a Dubai al -0,4%

Mentre in Italia si percepisce ancora di più la crisi in Italia, i rincari estivi mettono a dura prova il portafoglio delle famiglie: il costo della benzina è aumentato del 6% rispetto alla media europea. Al contrario, a Dubai i prezzi del carburante mostrano una lieve flessione dello 0,4%, offrendo un contesto interessante per chi valuta di investire a Dubai o aprire una società a Dubai.

Leggi tutto »
Società a Dubai
Daniele Pescara

Timbro societario a Dubai: la guida completa

In un contesto economico dinamico come quello degli Emirati Arabi Uniti, possedere un timbro societario a Dubai non è solo una formalità, ma un requisito legale fondamentale per qualunque impresa registrata. A differenza dell’economia Italia, dove il timbro ha spesso un valore simbolico e non obbligatorio, negli Emirati la sua presenza è imprescindibile. Per chi decide di costituire una società a Dubai, comprendere la funzione di questo strumento è essenziale per evitare problemi burocratici e mantenere la piena operatività, soprattutto in un’epoca segnata dalla crisi Italia e dalla necessità di cercare nuove opportunità all’estero.

Leggi tutto »
Investire a Dubai
Daniele Pescara

Confcommercio, l’economia italiana al tracollo si contrappone all’economia di Dubai in aumento

Il secondo trimestre del 2025 segna un ulteriore campanello d’allarme per la crisi in Italia, con un Pil in calo dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Mentre il settore industriale e quello agricolo subiscono contrazioni, Dubai registra performance economiche in continua crescita, grazie a un sistema fiscale competitivo e a un mercato internazionale dinamico. Questa contrapposizione spinge sempre più imprenditori italiani a valutare di investire a Dubai e aprire una società a Dubai per accedere a un contesto più favorevole.

Leggi tutto »
Offshore a Dubai
Daniele Pescara

Holding VS Società a Dubai: quale conviene?

Nel contesto dell’economia globale attuale, imprenditori e professionisti sono sempre più orientati verso soluzioni di pianificazione fiscale che consentano di ridurre il carico tributario senza compromettere la legalità. Tra le opzioni più discusse vi sono la costituzione di una holding in Italia e l’apertura di una società a Dubai. Entrambe le strutture offrono vantaggi specifici, ma le differenze possono influire in modo sostanziale sulla gestione fiscale, sulla protezione patrimoniale e sulla libertà operativa dell’imprenditore. Vediamo nel dettaglio quale delle due può rappresentare la scelta più vantaggiosa, anche alla luce delle nuove strategie ibride di integrazione internazionale.

Leggi tutto »
Società a Dubai
Daniele Pescara

Logo e biglietti da visita a Dubai: come e perché crearli

Nell’attuale contesto economico globale, segnato dalla crisi Italia e dalle difficoltà delle imprese locali, avviare una società a Dubai rappresenta un’opportunità concreta di rilancio. Tuttavia, oltre agli aspetti burocratici e fiscali, anche l’immagine aziendale riveste un ruolo chiave. Il logo aziendale e il biglietto da visita a Dubai non sono semplici formalità grafiche, ma strumenti essenziali per trasmettere credibilità, professionalità e visione imprenditoriale all’interno del contesto emiratino.

Leggi tutto »
Economia Italia
Daniele Pescara

Eurostat, Rapporto debito pubblico/Pil: in Italia al 137,9%; negli Emirati Arabi al 16,7%.

Nel primo trimestre del 2025 il rapporto tra debito pubblico e Prodotto interno lordo continua a crescere nell’Unione europea, con l’Italia che registra uno degli scostamenti più marcati. Secondo Eurostat, il debito pubblico italiano ha raggiunto il 137,9% del PIL, segnando un incremento di 2,5 punti percentuali in appena tre mesi. Mentre la crisi in Italia si acuisce, molti imprenditori guardano con crescente interesse a soluzioni alternative come l’aprire una società offshore a Dubai, attratti dalla stabilità e dalle condizioni fiscali vantaggiose offerte dall’economia di Dubai.

Leggi tutto »

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale