La domiciliazione postale di una società a Dubai, permette di beneficiare dei tanti servizi di un vero e proprio ufficio, senza dover impiegare denaro ed energie nella ricerca di locali dedicati: è la giusta soluzione per chi cerca una giusta immagine da apporre alla propria azienda, con un indirizzo fisico ed una serie di servizi di supporto. La domiciliazione postale mette a disposizione del professionista e della sua società un indirizzo di rappresentanza che potrà essere utilizzato come recapito postale, dove arriverà tutta la corrispondenza societaria.
Negli Emirati Arabi Uniti è fondamentale fornire il proprio codice di identificazione postale, in quanto non esiste, a differenza dell’Italia, la posta certificata digitale.
L’estrema attenzione posta dai Governi Emiratini alle normative sulla tutela della riservatezza si riflette positivamente su molti aspetti della costituzione di una società nel territorio.
La regolamentazione in merito alla privacy di Dubai, e maggiormente diffusa in tutto il territorio degli EAU, è riconoscibile nell’articolo 379 del Codice Penale Emiratino. Il disposto di tale legge prevede il trasferimento dei dati personali a terzi, dentro e fuori gli Emirati Arabi Uniti, solo se l’interessato del trattamento vi ha acconsentito per iscritto ed in tutti gli altri casi previsti dalla legge.
Alla luce di queste disposizioni, per motivi di privacy e riservatezza, nelle strade non vengono riportati i civici degli indirizzi o i nomi degli intestatari degli immobili, né è prevista l’installazione di campanelli aziendali o targhette nominative, se non per motivi pubblicitari.
Ecco perché risulta importante l’istituzione di un indirizzo di domiciliazione postale.
Il servizio di domiciliazione postale viene scelto dalle società a Dubai per diversi motivi, in quanto offre numerosi vantaggi per:
Si noti che, questo indirizzo non può essere utilizzato per eleggere la sede legale societaria: da solo non può essere usato come unità locale della società, né, tantomeno, come sede secondaria. Può, tuttavia, essere eletta all’interno del registered office o del operative office.
Molto spesso, inoltre, capita che la casella postale dedicata, ovvero la P.O. Box, non sia sufficiente e si richieda di indicare un reale indirizzo di domiciliazione postale.
Una domiciliazione postale a Dubai dà la possibilità alla società interessata di poter ricevere, vidimare e spedire tutta la sua corrispondenza, che, in caso contrario, rimarrebbe in giacenza. Il personale di segreteria si occupa di curare il ritiro della posta e notificare al cliente la posta pervenuta.
La gestione viene, invece, strettamente svolta secondo indicazioni preventivamente concordate con il cliente. Può, quindi, occuparsi della sola archiviazione della posta, in attesa del ritiro da parte del cliente o di una persona da lui delegata, oppure dell’apertura e relativa scansione della corrispondenza. Nell’ultimo caso, può essere previsto un periodico rinvio della posta ad altro indirizzo: tale operazione viene generalmente svolta tramite appositi software o inoltro di email.
Questo servizio consente alla società di usufruire di un indirizzo presente sulla propria carta intestata, sito web e altri strumenti mirati alla ricezione di lettere, pacchi e altri prodotti postali ordinari. L’unica eccezione riguarda i documenti bancari o strettamente riservati all’amministratore della società. Affinché venga mantenuto un estremo livello di privacy e sicurezza, infatti, questa tipologia di incartamenti non può essere spedita tramite un servizio postale ordinario: è necessario, infatti, che il ricevente prelevi di persona questa documentazione, fornendo la propria EmiratesID ed impronta digitale a scopo identificativo.
L’attivazione della domiciliazione postale è piuttosto semplice ed immediata: basterà, infatti, la firma del committente sull’autorizzazione al ritiro della posta, oltre alla presentazione della Business Trade Licence della società interessata e della dichiarazione di inizio attività presso l’azienda prestatrice del servizio. Una volta contrattualizzato il servizio di domiciliazione postale direttamente con il business center incaricato, si potrà iniziare ad usufruire del proprio indirizzo di domiciliazione postale e dei relativi servizi annessi.
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni e fissare un appuntamento online o presso le nostre sedi di Dubai, Padova o Roma.
Studio multidisciplinare, specializzato in ambito AML & Compliance, pianificazione fiscale e protezione patrimoniale.
Lo Studio della Daniele Pescara Consultancy, nella propria qualità di titolare della presente pagina e dei relativi dati, informa che tutti i contenuti, incluse le immagini, i testi ed i materiali pubblicati su questa pagina, sono di esclusiva proprietà del medesimo titolare e protetti ai sensi della normativa vigente in materia di diritto d'autore e di tutela dell'immagine.
È espressamente vietato a terzi qualsiasi utilizzo non autorizzato del nome e/o dei servizi della Daniele Pescara Consultancy, inclusi la riproduzione, la diffusione, l'alterazione o l'utilizzo per finalità diverse da quelle effettuate dal titolare con lo scopo di dare informazione e pubblicizzazione della propria organizzazione e della propria attività commerciale, ivi compreso qualsiasi utilizzo di detti dati per ogni attività non autorizzata dal titolare e/o che sia in contrasto con le proprie policy aziendali.
L'eventuale uso non autorizzato di tali materiali non comporterà alcuna responsabilità verso terzi per il titolare della pagina e sarà, altresì, perseguito nei confronti dei soggetti responsabili secondo quanto previsto dalla legge.
Per eventuali riscontri di violazioni e/o utilizzi ritenuti non consentiti si prega gentilmente di farne segnalazione al seguente indirizzo mail: [email protected]
©2024 Daniele Pescara Consultancy A. G. 64
DANIELE PESCARA MANAGEMENT CONSULTANCIES L.L.C
Bay Square - Tower B2
DANIELE PESCARA CONSULTANCY SRL
Sede legale: Piazza Antonio Baldini 33, 00141 Roma (RM)
Codice Fiscale / Partita IVA: 17955661008
Numero REA: RM – 1752363
Registro Imprese di Roma – Iscrizione nella sezione ordinaria il 12/02/2025
Capitale sociale: € 90.000,00 iv
PEC: [email protected]
EMAIL: [email protected]