In caso di costituzione di società a Dubai, vi sono diversi adempimenti da espletare affinché tutte le procedure di apertura e mantenimento dei propri affari negli EAU non incontrino ostacoli: molti di questi sono strettamente legati alla residenza dei soggetti interessati.
Qualora la residenza all’estero fosse comprovata, infatti, quella italiana dovrebbe, per legge, essere cancellata. Contrariamente, a Dubai non vi è una regolamentazione così rigida: sono molti gli imprenditori che possiedono, infatti, più residenze e più centri affaristici. Qualsiasi sia il caso analizzato, a Dubai si rende necessario stipulare un’assicurazione sanitaria a nome del soggetto interessato.
A differenza degli altri Emirati, i quali consigliano la stipulazione di un’assicurazione sanitaria, Dubai ne prevede l’obbligo. Le stesse aziende sono tenute a fornire copertura sanitaria ai propri dipendenti, e alla loro famiglia se anch’essa residente, una volta rilasciato il Visto.
I costi della sanità negli Emirati possono risultare cospicui se non si possiede una polizza assicurativa che ne sostenga il peso. A tal proposito, nel 2014, è stato istituito l’Essential Benefits Plan, una copertura assicurativa, di livello minimo, che ne garantisce il supporto anche a chi riceve un reddito basso ed è tenuto, per legge, a possedere accesso all’assistenza sanitaria.
In base alle proprie necessità, è possibile richiedere un piano assicurativo personalizzato.
É importante tenere a mente che l’ampiezza dell’offerta assicurativa, garantisce un preciso network a cui attingere per il supporto medico: questo comprende strutture ospedaliere, cliniche e farmacie. Maggiore è il raggio del proprio network, maggiore è la copertura assicurativa. Nel caso in cui, infatti, ci si rechi in una struttura non soppesata dalla propria polizza, si è tenuti a saldare la totalità dell’importo, che può essere non indifferente.
Vi sono due piani assicurativi principali previsti negli EAU:
L’overall limit si rifà alla massima soglia assicurativa, offerta dal piano scelto.
Per un piano basico, il Governo Emiratino ha stipulato una soglia di 150.000 AED. Questa offerta prevede un network limitato, ma garantisce una buona copertura in caso di trattamenti cosiddetti di “routine” e sporadici interventi più importanti nel corso dell’anno.
Nel caso di un piano assicurativo maggiore, questa soglia può arrivare ad 1 milione AED, garantendo un network più ampio e di qualità proporzionalmente maggiore.
Nel caso, inoltre, in cui si volessero aggiungere altri servizi o ottenere una copertura internazionale, valida quindi in Europa e negli Stati Uniti, lo si può richiedere a costi aggiuntivi.
Un ulteriore aspetto da considerare, nella scelta della propria polizza assicurativa a Dubai, sono le coperture inpatient ed outpatient.
Con l’espressione “inpatient” si intendono tutti quei trattamenti medici, che richiedono un soggiorno presso la struttura ospedaliera, per un certo numero di giorni. In questa categoria rientrano i ricoveri, operazioni chirurgiche, parti o somministrazioni pesanti di medicinali che richiedono un monitoraggio.
Al contrario, il termine “outpatient”, indica tutte quelle procedure mediche che non richiedono ricoveri o monitoraggi. A seguito di visite brevi, analisi del sangue, risonanze e simili trattamenti, il paziente è libero di lasciare la struttura e tornare alla propria abitazione.
Perché è importante fare questa distinzione? L’assicurazione garantisce la copertura di una certa tipologia di prestazioni mediche. Nel caso in cui, infatti, un paziente ricoverato risulti privo di assicurazione medica o munito di un’assicurazione solo parziale, al momento delle dimissioni, sarà tenuto a pagare per tutte le prestazioni ricevute.
Nel dicembre 2019, la Dubai Health Authority, ha rilasciato un servizio di consulenza medica telematica. Tramite un’applicazione, infatti, è possibile esaminare i propri sintomi, prenotare appuntamenti e ottenere tele-consultazioni con dei medici disponibili 24 ore su 24. A seguito di una prima consultazione, il medico potrà prescrivere delle visite specialistiche o dei farmaci da assumere.
Inizialmente disponibile esclusivamente ai cittadini Emiratini, questo servizio si è aperto a tutti i residenti a Dubai, garantendo, a chiunque ne abbia bisogno, un sostegno medico.
Per richiedere una polizza assicurativa a Dubai, i documenti richiesti al momento della domanda, sono:
Una volta presentati i documenti necessari, sarà premura della compagnia assicurativa occuparsi dell’intera procedura.
In base alla tipologia di polizza richiesta, questa verrà rilasciata nel giro di 24 ore, nel caso di un piano Basic, e da 3 a 5 giorni, in caso di polizza Comprehensive.
Di fronte ad una vasta gamma di compagnie assicurative, il Cliente potrà scegliere tra le offerte ed i servizi che maggiormente rispecchiano le sue necessità. Quelle più quotate nel territorio di Dubai, tuttavia, sono:
Una compagnia assicurativa sempre più gettonata è, inoltre, MetLife. Questa compagnia assicurativa, leader nel Medio Oriente, offre piani sanitari, finanziari e sulla vita ed è sempre più consigliata dagli stessi Istituti di Credito per comprovare e tutelare i rapporti con i propri clienti.
Tra i servizi offerti, gli uffici della Daniele Pescara Consultancy propongono anche un servizio dedicato alla stipulazione dell’assicurazione medica per i propri clienti.
Per una consulenza di livello premium compila il seguente form.
Daniele Pescara Consultancy è l’agenzia di riferimento nel Golfo Persico nelle costituzioni societarie per una clientela selezionata di caratura internazionale.
Compilando il seguente form avrai accesso ad ulteriori informazioni.
Daniele Pescara Consultancy è un marchio di MP Consultancy. Il contenuto delle pagine non è assimilabile a quello di una consulenza professionale. Sei il solo responsabile per l’utilizzo e l’interpretazione del suddetto contenuto. È sempre consigliata una ricerca indipendente prima di acquistare qualsiasi cosa e/o accedere a determinati servizi. Nessun argomento del presente sito è una garanzia di guadagni facili o futuri. MP Consultancy opera esclusivamente negli UAE, avvalendosi di consulenti esterni in materia di servizi fiscali, legali e in materia d’investimento globale. Ogni riproduzione di testi e/o immagini è severamente vietata.
Vuoi aprire una società a Dubai?
Accettiamo crypto
©2023 Daniele Pescara Consultancy, a brand of MP Consultancy A. G. 64
Contattaci per informazioni