PASSAPORTO VANUATU

In diversi Paesi nel mondo è possibile far richiesta di un secondo passaporto, oltre a quello che già si possiede. Se cittadino italiano, infatti, è previsto dalla legge che questi abbia la possibilità di acquisire una seconda cittadinanza, senza dover rinunciare alla propria originaria. Vi sono diversi modi per acquisire un passaporto estero, sebbene la modalità principale sia effettuare un investimento nel territorio di interesse.

Come ottenere il passaporto di Vanuatu

Stato insulare nel Sud Pacifico, Vanuatu prevede l’acquisizione del passaporto locale tramite progetti di investimento nel territorio. Il Paese gode di un’organizzazione fiscale totalmente esentasse ed il suo passaporto permette l’ingresso Visa free in molti Paesi, tra cui la Russia.

Il programma CBI di Vanuatu è stato ufficialmente lanciato nel 2017 ed i termini per la partecipazione sono regolati dal cap. 11 della legge sulla cittadinanza e dal governo di Vanuatu n.215. Il programma è il più veloce al mondo, la procedura può essere espletata da remoto in 20/30 giorni, rispetto ai 2/3 mesi caraibici.

 

Investire a Vanuatu

Al fine di ottenere il passaporto di Vanuatu, è possibile effettuare distinte tipologie di contributo ed investimento.

Il primo caso prevede un contributo al Fondo nazionale di sviluppo:

 

  • USD$ 130.000 per conto del singolo richiedente;
  • USD$ 150.000 per conto di due coniugi;
  • USD$ 165.000 per conto di una famiglia di 3 persone;
  • USD$ 180.000 per conto di una famiglia di 4 o più persone, con un’aggiunta di USD$ 15.000 per ogni membro ulteriore.

 

Nell’agosto 2021 è stato lanciato un’opzione di investimento immobiliare, per un investimento totale di USD$ 200.000 e attualmente esteso a 4 progetti:

 

  • Pacific Springs, a Rentabao sull’isola di Efate;
  • Narpow Point Coral Bay, a Narpow Point sull’isola di Efate;
  • FPF Rainbow City Project, sull’isola di Efate;
  • Milai, sull’isola di Espiritu Santo.



Ottenere passaporto di Vanuatu: requisiti

Affinché il richiedente possa ottenere il passaporto di Vanuatu, egli deve poter soddisfare diversi requisiti obbligatori:

 

  • aver compiuto 18 anni;

  • dimostrare di avere a disposizione i fondi sufficienti per effettuare l’investimento, potendone dimostrare, inoltre, la legalità;

  • poter dimostrare una fedina penale immacolata;

  • non soffrire di gravi disturbi o malattie contagiose;

  • non essere inquadrato come un potenziale elemento di rischio alla sicurezza nazionale;

  • non essere coinvolto in alcun modo in attività che potrebbero screditare il governo locale;

  • non avere alcuna questione pendente o impossibilità di accesso ai Paesi con cui Vanuatu ha accesso senza visto.

 

Documenti richiesti per il passaporto di Vanuatu

Al momento della presentazione della domanda per il passaporto di Vanuatu, il richiedente deve assicurarsi di poter fornire i seguenti documenti:

 

  • copia autenticata del passaporto;

  • copia autenticata della carta d’identità;

  • certificato medico;

  • estratto conto bancario;

  • dichiarazione di provenienza dei fondi posseduti;

  • procura limitata;

  • lettera referenziale bancaria originale, non più vecchia di 6 mesi;

  • lettera referenziale professionale originale, non più vecchia di 6 mesi;
  • sei fotografie formato tessera;

  • copia originale o autenticata del certificato di nascita, se applicabile;

  • copia originale o autenticata del certificato di matrimonio, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti militari o di esenzione dal servizio militare, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti di licenza professionale o costituzione commerciale, non più vecchia di 6 mesi;

  • prova dell’indirizzo di residenza;

  • prova di pagamento delle spese di elaborazione e di due diligence;

  • certificato ufficiale delle persone a carico di età superiore a 18 anni.

 

Passaporto di Saint Kitts e Nevis: limiti nazionali e disposizioni

Il passaporto di Vanuatu non prevede alcun limite ufficiale di nazionalità: con questo passaporto è possibile, infatti, viaggiare ed accedere a 130 Paesi, compresi l’area Schengen, il Regno Unito, Singapore ed Hong Kong senza bisogno di visa. È consentito, inoltre, il soggiorno degli UK fino a 180 giorni.

La validità di questo passaporto è di 5 anni, con l’opzione di estenderne la validità.

Lo Stato di Vanuatu riconosce la doppia cittadinanza: acquisendo qui un secondo passaporto, quindi, un individuo non sarà obbligato a rinunciare alla sua cittadinanza originale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni in merito all’ottenimento di un secondo passaporto ed i suoi possibili benefici?

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale