PASSAPORTO MALTA

In diversi Paesi nel mondo è possibile far richiesta di un secondo passaporto, oltre a quello che già si possiede. Se cittadino italiano, infatti, è previsto dalla legge che questi abbia la possibilità di acquisire una seconda cittadinanza, senza dover rinunciare alla propria originaria. Vi sono diversi modi per acquisire un passaporto estero, sebbene la modalità principale sia effettuare un investimento nel territorio interessato.

Come ottenere il passaporto di Malta

A Malta, come in altri Paesi del mondo, è possibile acquisire il passaporto locale tramite un progetto di investimento diretto nel territorio. Grazie alla sua posizione strategica e ai vantaggi fiscali offerti dal territorio, Malta è un luogo estremamente attraente in cui investire o trasferirsi.

Il precedente programma di investimento è stato ufficialmente chiuso al raggiungimento di 1.800 domande e nel novembre 2020 è stato introdotto il nuovo programma.

 

Investire a Malta

Il programma CBI maltese prevede l’acquisizione della cittadinanza locale tramite:

 

  • un investimento di almeno € 600.000, a seguito di 36 mesi di residenza;
  • un investimento di almeno € 750.000, a seguito di 12 mesi di residenza;
  • l’acquisto di una proprietà residenziale del valore di almeno € 700.000, detenuta per almeno 5 anni (senza la possibilità di vendere o subaffittare l’immobile durante il periodo previsto);
  • l’affitto di una residenza con un valore locativo annuo minimo pari a € 16.000 (senza la possibilità di vendere o subaffittare l’immobile durante il periodo previsto);
  • una donazione di € 10.000 a qualsiasi organizzazione approvata dalla Community Malta Agency o società non governativa sportiva, culturale, scientifica, filantropica, culturale o impegnata nel benessere animale.

 

Ottenere il passaporto di Malta: requisiti 

Malta prevede i più severi standard di due diligence al mondo e seri controlli di ciascun candidato, al fine di garantire sono candidati altamente rispettabili.

Affinché il richiedente possa ottenere il passaporto di Malta, egli deve poter soddisfare diversi requisiti obbligatori:

 

  • aver compiuto 18 anni;

  • dimostrare di avere a disposizione i fondi sufficienti per effettuare l’investimento, potendone dimostrare, inoltre, la legalità;

  • poter dimostrare una fedina penale immacolata;

  • non soffrire di gravi disturbi o malattie contagiose;

  • non essere inquadrato come un potenziale elemento di rischio alla sicurezza nazionale;

  • non essere coinvolto in alcun modo in attività che potrebbero screditare il governo locale;

  • non avere alcuna questione pendente o impossibilità di accesso ai Paesi con Malta ha accesso senza visto.

 

Diversamente da altri Paesi dove la residenza non è resa obbligatoria, Malta richiede ai candidati di risiedere legalmente nel territorio per almeno 36 mesi o, eccezionalmente, 1 anno, includendo l’affitto di un immobile residenziale con un valore di almeno € 16.000 annui. I richiedenti devono ottenere, inoltre, una carta di soggiorno valida per poter far richiesta di cittadinanza maltese.

 

Documenti richiesti per il passaporto di Malta

Al momento della presentazione della domanda per il passaporto di Malta, il richiedente deve assicurarsi di poter fornire i seguenti documenti:

 

  • copia autenticata del passaporto;

  • copia autenticata della carta d’identità;

  • certificato medico;

  • estratto conto bancario;

  • dichiarazione di provenienza dei fondi posseduti;

  • procura limitata;

  • lettera referenziale bancaria originale, non più vecchia di 6 mesi;

  • lettera referenziale professionale originale, non più vecchia di 6 mesi;
  • sei fotografie formato tessera;

  • copia originale o autenticata del certificato di nascita, se applicabile;

  • copia originale o autenticata del certificato di matrimonio, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti militari o di esenzione dal servizio militare, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti di licenza professionale o costituzione commerciale, non più vecchia di 6 mesi;

  • prova dell’indirizzo di residenza;

  • prova di pagamento delle spese di elaborazione e di due diligence;

  • certificato ufficiale delle persone a carico di età superiore a 18 anni.

 

Passaporto di Malta: limiti nazionali e disposizioni 

Il passaporto di Malta non prevede alcun limite ufficiale di nazionalità: con questo passaporto è possibile, infatti, viaggiare in 186 Paesi, tra cui l’area Schengen, gli UK, Singapore ed Hong Kong senza bisogno di visa. È consentito, inoltre, il soggiorno degli UK fino a 180 giorni.

Malta riconosce, inoltre, la doppia cittadinanza: acquisendo qui un secondo passaporto, quindi, non sarai obbligato a rinunciare alla tua cittadinanza originale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni in merito all’ottenimento di un secondo passaporto ed i suoi possibili benefici?