Tra i servizi proposti dai nostri uffici, vi è la stesura, su necessità e richiesta del cliente, di contratti studiati e modellati sulle sue particolari esigenze di business.
Specialmente in una realtà cosmopolita come Dubai, un contratto senza possibilità di interpretazione è fondamentale. Molti professionisti si accontentano di un documento “salva con nome”, definendo in maniera approssimativa i punti chiave dell’accordo. I nostri uffici fanno più di questo: tutti i nostri contratti sono fatti su misura del cliente, con l’inserimento di clausole specifiche ed appositamente conformate di caso in caso. Ogni contratto viene, inoltre, redatto ed autenticato dal nostro ufficio legale interno in lingua italiana, inglese ed araba, affinché sia appropriato e validato in ogni sua applicazione.
Al giorno d’oggi, purtroppo, l’Italia non ha ancora consolidato una cultura di assistenza personale alla redazione di contratti aziendali. Molti di questi documenti presentano, pertanto, irregolarità o condizioni non a norma di legge, rischiando di spendere molto più tempo e denaro nella risoluzione di inconvenienti che, con un contratto ben congegnato ed inderogabile, si sarebbero potuti prevenire.
La prassi e l’esercizio quotidiano dimostrano come, di frequente, contrattempi o impedimenti burocratici ostacolino la normale operatività. I più comuni sono:
Queste e molte altre sono situazioni che, su base quotidiana, potrebbero interferire con il corretto funzionamento dell’azienda. Alla luce di ciò, un contratto si rende fondamentale.
Il contratto è un documento legale, che certifica il rapporto tra le parti e tutte le sue sezioni più importanti. In questo documento, vengono stabilite per iscritto tutte le condizioni determinanti per l’attività in cui l’azienda è impiegata. L’accordo reciproco viene siglato dai contraenti, acconsentendo a delle modifiche solo se in presenza di entrambe le parti.
A Dubai nulla viene lasciato al caso, specialmente tutto ciò che concerne la burocrazia aziendale. Ogni rapporto viene regolato, infatti, da specifici contratti, fondamentali per la corretta operatività e mantenimento dei rapporti.
A cosa serve, esattamente, un contratto? Il più delle volte, si pensa, erroneamente, che un rapporto professionale sia unicamente vincolato dalla firma posta sul contratto, ignorando pagine e clausole applicate in precedenza. L’importanza di firmare un contratto deriva dall’adempimento ai seguenti scopi:
Oggi, nel territorio di Dubai, la fattura ed il contratto sono un corredo fondamentale, oltre che obbligatorio, per regolare rapporti con clienti, fornitori, banche ed istituzioni. Si tratta del primo passo per la formalizzazione degli accordi e senza di esso non è possibile procedere con protocolli ed ulteriori adempimenti burocratici.
Purtroppo, molti professionisti non sanno ancora come redigere correttamente un contratto e si accontentano di un modello approssimativo, scritto sul proprio computer e proposto ai propri clienti. Un contratto di questo tipo, non solo potrebbe rivelarsi incompleto, ma anche non conforme alle norme governative. Ecco che affidarsi all’esperienza di professionisti in questa fase si mostra fondamentale.
Un contratto ben congeniato dovrebbe comprendere due concetti principali: la corretta identificazione delle parti e la corretta determinazione dell’oggetto contrattuale.
Tralasciando i meri dati relativi alla ragione sociale e alla Partita IVA dei soggetti coinvolti, è importante identificare e verificare quali siano i poteri del rappresentante nei confronti della società. Capita spesso, infatti, che chi stipula l’accordo non sia direttamente la persona che beneficerà, in un secondo momento, del contratto o che sarà tenuta al pagamento.
La corretta determinazione dell’oggetto contrattuale è fondamentale per determinare quali siano le disposizioni di legge applicabili. I sistemi giuridici di common law, in cui le disposizioni contrattuali sono negoziabili tra le parti, differiscono, infatti, dai cosiddetti sistemi di civil law: come nel caso dell’Italia, ogni contratto viene automaticamente accompagnato da specifiche norme dettate dal Codice Civile o particolari leggi applicabili.
Seguono, poi, sezioni dedicate a:
Affinché un contratto rispecchi le intenzioni delle parti e l’oggetto del loro accordo, deve essere modellato e rivalutato di caso in caso. A tal proposito, i nostri uffici offrono una selezione di contratti standard, personalizzabili in base al ramo di attività e alle esigenze del cliente.
Contratti di Digital Marketing:
Contratti di Internazionalizzazione di impresa o Project Management Service:
Per una consulenza di livello premium compila il seguente form.
Daniele Pescara Consultancy è l’agenzia di riferimento nel Golfo Persico nelle costituzioni societarie per una clientela selezionata di caratura internazionale.
Compilando il seguente form avrai accesso ad ulteriori informazioni.
Daniele Pescara Consultancy è un marchio di MP Consultancy. Il contenuto delle pagine non è assimilabile a quello di una consulenza professionale. Sei il solo responsabile per l’utilizzo e l’interpretazione del suddetto contenuto. È sempre consigliata una ricerca indipendente prima di acquistare qualsiasi cosa e/o accedere a determinati servizi. Nessun argomento del presente sito è una garanzia di guadagni facili o futuri. MP Consultancy opera esclusivamente negli UAE, avvalendosi di consulenti esterni in materia di servizi fiscali, legali e in materia d’investimento globale. Ogni riproduzione di testi e/o immagini è severamente vietata.
Vuoi aprire una società a Dubai?
Accettiamo crypto
©2023 Daniele Pescara Consultancy, a brand of MP Consultancy A. G. 64
Contattaci per informazioni