Come nel caso del VAT Registration Number e dei servizi di contabilità societaria, per la maggior parte delle Free Zone Companies il bilancio societario annuale non è ufficialmente reso obbligatorio. Tuttavia, a fini fiscali e gestionali, nonché di reputazione e credibilità aziendale di fronte ad Istituti di Credito e finanziari, questo processo risulta di cardinale importanza.
Il bilancio aziendale non indica altro che la redazione annua di un rendiconto finanziario riportante le attività, passività e patrimonio netto di una società. Esso fornisce un quadro dei movimenti effettuati dalla società interessata a Dubai, nonché l’importo investito dagli azionisti.
Questi resoconti forniscono il materiale utile al calcolo dei tassi di rendimento per gli investitori e alla valutazione della struttura del capitale societario.
Il bilancio societario è suddiviso, generalmente, in diverse sezioni e profondamente influenzato dal tipo di struttura generale della società interessata a Dubai. La prima componente molto importante di un bilancio societario, sono gli asset. I conti contenuti in questo segmento del bilancio sono elencati dall’alto verso il basso in ordine di liquidità. Gli asset sono divisi in attività correnti, convertibili in contanti nell’arco di 12 mesi o meno, e attività non correnti, o a lungo termine, che non ne prevedono la conversione.
L’ordine generale degli asset correnti è il seguente:
Gli asset a lungo termine includono, invece, gli investimenti a lungo termine, non liquidabili nei 12 mesi successivi, e le cosiddette immobilizzazioni, relative alle attrezzature e ad altri beni durevoli, generalmente ad alta intensità capitale.
La seconda componente del bilancio societario, sono le passività, ovvero il denaro che un’attività deve a terzi. Come per le attività, anche le passività sono scindibili in correnti e a lungo termine.
Infine, vi è la sezione dedicata al patrimonio netto. Esso è composto da azioni ordinarie e privilegiate, dal capitale versato e dagli utili aziendali accumulati non distribuiti agli azionisti.
Un bilancio societario, indica e descrive la posizione e la salute finanziaria di una società in un momento specifico. I manager aziendali ne possono usufruire per misurare la liquidità, la redditività, la solvibilità ed il fatturato di una società, al fine di migliorarne la salute finanziaria.
In secondo luogo, esso determina il tasso di rischio. Tracciando i possedimenti e i debiti di una società, infatti, è possibile valutare in maniera piuttosto rapida se questa ha chiesto un prestito troppo ingente, se gli asset non sono abbastanza liquidi o se il denaro è sufficiente a soddisfare le richieste. Gli Istituti di Credito a Dubai, in particolar modo, gradiscono ricevere, all’inizio dei rapporti con i clienti, un bilancio societario ben strutturato e definito, oltre agli atti identificativi.
I bilanci sono ulteriormente utilizzati nella garanzia di capitale a parti esterne, affinché queste valutino la salute finanziaria di una società, l’affidabilità creditizia e la capacità di rimborsare i propri debiti a breve termine.
Indipendentemente dalla struttura o dalle dimensioni di una società, il bilancio annuale può risultare molto vantaggioso, al fine di inquadrare la posizione finanziaria di una società a Dubai.
I parametri di performance finanziaria estratti dalla contabilità societaria sono:
Si tratta di uno strumento essenziale, spesso affiancato da due ulteriori tipologie di bilancio: il conto economico ed il rendiconto finanziario.
Grazie a queste documentazioni, l’utente ha modo di visionare chiaramente le attività e le passività di una società.
Oltre che da un punto di vista strettamente organizzativo ed interno alla società, il bilancio annuale è uno strumento, oltre che un requisito, fondamentale nei rapporti con gli Istituti di Credito. Come nel caso della VAT Registration e dei servizi di contabilità previsti da una società, il bilancio annuale non è vincolato solamente alle società site nel Mainland di Dubai. Per quanto la loro fiscalità sia semplificata, le Free Zone Companies necessitano, ugualmente, di fotografare la propria fiscalità più volte nel corso dell’anno.
A seconda della società, diverse parti possono essere responsabili della preparazione del bilancio annuale. Nel caso di piccole imprese, il bilancio potrebbe essere preparato dal proprietario o da un contabile aziendale. Per società di dimensioni più grandi, potrebbe essere richiesto l’intervento di un contabile esterno, a certificare il bilancio preparato internamente. In entrambi i casi, il bilancio annuale di fine anno necessita di essere autenticato da un Auditor esterno, che certifichi il corretto svolgimento della contabilità ordinaria.
Successivamente, questo bilancio può essere ulteriormente verificato da un Ente certificatore esterno, autorizzato ai controlli per le pratiche di anti-money laundering. Se stilato minuziosamente e controllato sotto tutti gli aspetti necessari e anche non espressamente richiesti, il bilancio annuale agevola il lavoro di compliance operato dalla banca e mette in buona luce la società, facilitando, così, la costruzione di rapporti duraturi e fondati su una fiducia reciproca con la banca. Chiunque pensi di arrivare a Dubai e non dover adempiere a precisi obblighi e requisiti, è in errore.
Gli uffici della Daniele Pescara Consultancy forniscono anche questa tipologia di servizio: grazie alla preparazione dei propri Tax Consultant, infatti, possono redigere per la società cliente il bilancio annuale. Accreditati presso la Banca Emiratina, i nostri uffici si muovono in totale autonomia in tutto ciò che riguarda la compliance bancaria e la contabilità societaria, supportando notevolmente il Cliente e l’organizzazione della sua società a Dubai.
Per una consulenza di livello premium compila il seguente form.
Daniele Pescara Consultancy è l’agenzia di riferimento nel Golfo Persico nelle costituzioni societarie per una clientela selezionata di caratura internazionale.
Compilando il seguente form avrai accesso ad ulteriori informazioni.
Daniele Pescara Consultancy è un marchio di MP Consultancy. Il contenuto delle pagine non è assimilabile a quello di una consulenza professionale. Sei il solo responsabile per l’utilizzo e l’interpretazione del suddetto contenuto. È sempre consigliata una ricerca indipendente prima di acquistare qualsiasi cosa e/o accedere a determinati servizi. Nessun argomento del presente sito è una garanzia di guadagni facili o futuri. MP Consultancy opera esclusivamente negli UAE, avvalendosi di consulenti esterni in materia di servizi fiscali, legali e in materia d’investimento globale. Ogni riproduzione di testi e/o immagini è severamente vietata.
Vuoi aprire una società a Dubai?
Accettiamo crypto
©2023 Daniele Pescara Consultancy, a brand of MP Consultancy A. G. 64
Contattaci per informazioni