PASSAPORTO SAMOA

In diversi Paesi nel mondo è possibile far richiesta di un secondo passaporto, oltre a quello che già si possiede. Se cittadino italiano, infatti, è previsto dalla legge che questi abbia la possibilità di acquisire una seconda cittadinanza, senza dover rinunciare alla propria originaria. Vi sono diversi modi per acquisire un passaporto estero, sebbene la modalità principale sia effettuare un investimento nel territorio interessato.

Come ottenere il passaporto di Samoa

A Samoa, come in diversi Paesi nel mondo, è possibile acquisire il passaporto locale tramite un progetto di investimento nel territorio.

Ottenuta l’indipendenza dalla Nuova Zelanda nel 1962, lo Stato insulare di Samoa si trova in Oceania ed è composto da due isole principali, Savai’i e Upolu, e quattro isole minori che circondano le masse continentali.

Nel gennaio 2017, Samoa ha lanciato il programma di cittadinanza per investimento ed è amministrato dal Ministero del commercio e dell’industria del Paese. Questo territorio offre distinti vantaggi fiscali e non per individui con un patrimonio netto elevato, come la possibilità di ritirare l’investimento fatto, lasciando solo il 15% dopo la residenza permanente.

 

Investire a Samoa

Affinché possano ottenere la cittadinanza locale, gli investitori devono dimostrare di possedere un patrimonio netto minimo di USD$ 1 milione. Gli investimenti qualificati nel territorio di Samoa sono di quattro tipologie distinte:

 

  • investimento immobiliare pari a USD$ 1,5 milioni in leasing e sviluppo di terren governativi;
  • investimento nei settori agricolo, turistico e tecnologico per USD$ 1,5 milioni, in attività come la pesca e l’agricoltura, resort, alberghi e tecnologiadell’informazione;
  • investimento energetico di USD$ 1,5 milioni in energia solare, generazione di elettricità e biocarburanti;
  • investimento per il fondo di sviluppo nazinale di USD$ 1,5 milioni.

 

Per ogni tipologia di investimento, le tariffe aggiuntive corrispondono a:

 

  • SAT$ 120.000 per conto del richiedente principale;
  • SAT$ 120.000 per conto del coniuge;
  • SAT$ 60.000 per un figlio a carico 0-11 anni;
  • SAT$ 60.000 per un figlio a carico 12-17 anni;
  • SAT$ 120.000 per un figlio a carico 18+.

 

A queste tariffe vanno aggiunte le commissioni di due diligence, pari a:

 

  • SAT$ 20.000 per il richiedente principale;
  • SAT$ 20.000 per il coniuge;
  • SAT$ 0 per un figlio a carico 0-11 anni;
  • SAT$ 5.000 per un figlio a carico 12-17 anni;
  • SAT$ 10.000 per un figlio a carico 18+.

 

Ottenere il passaporto di Samoa: requisiti 

Affinché il richiedente possa ottenere il passaporto di Samoa, egli deve poter soddisfare diversi requisiti obbligatori:

 

  • aver compiuto 18 anni;

  • dimostrare di avere a disposizione i fondi sufficienti per effettuare l’investimento, potendone dimostrare, inoltre, la legalità;

  • poter dimostrare una fedina penale immacolata;

  • non soffrire di gravi disturbi o malattie contagiose;

  • non essere inquadrato come un potenziale elemento di rischio alla sicurezza nazionale;

  • non essere coinvolto in alcun modo in attività che potrebbero screditare il governo locale;

  • non avere alcuna questione pendente o impossibilità di accesso ai Paesi con cui Samoa ha accesso senza visto.

 

Quando viene presentata la domanda, all’investitore e ai suoi familiari viene concesso un permesso di soggiorno temporaneo, che si trasforma di un visto di residenza permanente (con validità di 3 anni) al momento dell’approvazione.

Durante il periodo di residenza, il Comitato può continuare ad esaminare e monitorare l’andamento dell’investimento, confermandone o meno l’ammissibilità e la conformità con le linee guida.

Se il piano di investimento viene rispettato e l’investitore e gli eventuali membri della sua famiglia hanno risieduto per almeno 15 giorni all’anno nel territorio nel periodo del permesso di soggiorno permanente, questi possono richiedere la cittadinanza samoana entro tre mesi prima dalla scadenza di suddetto permesso.

 

Documenti richiesti per il passaporto di Samoa

Al momento della presentazione della domanda per il passaporto di Samoa, il richiedente deve assicurarsi di poter fornire i seguenti documenti:

 

  • copia autenticata del passaporto;

  • copia autenticata della carta d’identità;

  • certificato medico;

  • estratto conto bancario;

  • dichiarazione di provenienza dei fondi posseduti;

  • procura limitata;

  • lettera referenziale bancaria originale, non più vecchia di 6 mesi;

  • lettera referenziale professionale originale, non più vecchia di 6 mesi;

  • sei fotografie formato tessera;

  • copia originale o autenticata del certificato di nascita, se applicabile;

  • copia originale o autenticata del certificato di matrimonio, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti militari o di esenzione dal servizio militare, se applicabile;

  • copia autenticata dei documenti di licenza professionale o costituzione commerciale, non più vecchia di 6 mesi;

  • prova dell’indirizzo di residenza;

  • prova di pagamento delle spese di elaborazione e di due diligence;

  • certificato ufficiale delle persone a carico di età superiore a 18 anni.

 

Passaporto di Samoa: limiti nazionali e disposizioni

Il passaporto di Samoa non prevede alcun limite ufficiale di nazionalità: con questo passaporto è possibile, infatti, viaggiare in 129 Paesi senza bisogno di visto, tra cui Canada, Europa, Regno Unito, Russia e Irlanda. È consentito, inoltre, il soggiorno negli UK fino a 180 giorni.

Samoa riconosce, inoltre, la doppia cittadinanza: acquisendo qui un secondo passaporto, quindi, non sarai obbligato a rinunciare alla tua cittadinanza originale.

Vuoi ricevere maggiori informazioni in merito all’ottenimento di un secondo passaporto ed i suoi possibili benefici?