BLOG

Cerca
Immobile a Dubai
Daniele Pescara

Investire a Dubai nel mercato immobiliare

Investire nel settore immobiliare a Dubai nel 2025 è diventata una delle scelte più gettonate da parte di investitori italiani, attratti da un contesto fiscale vantaggioso, dalla stabilità dell’economia di Dubai e da una crescente domanda abitativa e turistica. La città rappresenta un hub globale per affari, turismo e residenza, con uno skyline in continua espansione e opportunità uniche nel panorama internazionale. Tuttavia, vivere a Dubai e investire nel suo mercato immobiliare richiede consapevolezza, strategia e attenzione ai dettagli, specialmente in un periodo in cui le offerte “garantite” sembrano moltiplicarsi. In questa guida analizziamo i principali aspetti da conoscere per acquistare casa a Dubai o entrare in modo sicuro e redditizio nel comparto degli investimenti immobiliari a Dubai.

Leggi tutto »
Vivere a Dubai
Daniele Pescara

Family Plan Dubai 2025: costo della vita e soglie sponsor

Vivere a Dubai con la propria famiglia è un sogno per molti, ma nel 2025 più che mai è importante capire bene costo di vita a Dubai e requisiti per diventare sponsor familiare. Molti lead valutano la sostenibilità economica prima di decidere di trasferirsi a Dubai, chiedendosi se lo stipendio effettivo permetta non solo di vivere bene, ma anche di garantire istruzione, salute, trasporti, alloggio e sponsor legale per i familiari. Le soglie minime richieste per sponsorizzare la famiglia sono normate dal portale ufficiale della UAE, e il contesto abitativo, scolastico e sanitario è in continua evoluzione. Questo articolo offre tre scenari realistici di budgeting familiare, spiega le soglie stipendiali necessarie, e fornisce una guida pratica per prepararsi al trasferimento con la famiglia.

Leggi tutto »
Vivere a Dubai
Daniele Pescara

Trasferirsi a Dubai senza rischi di esterovestizione

Trasferirsi a Dubai è una scelta sempre più frequente tra imprenditori italiani, liberi professionisti e High Net Worth Individuals (HNWI), attratti dal sistema fiscale favorevole, dall’assenza di imposte personali e da un contesto economico stabile e cosmopolita. Tuttavia, nel 2025, con l’intensificarsi dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate italiana, è fondamentale affrontare il trasferimento di residenza a Dubai con una strategia fiscale chiara e documentata, per evitare contestazioni legate all’esterovestizione. Termini come “residenza fiscale a Dubai”, “AIRE”, “Quadro RW”, “CFC” ed “esterovestizione” sono oggi centrali per chi vuole vivere a Dubai senza incorrere in accertamenti tributari. In questo articolo esploreremo gli aspetti chiave per un trasferimento legittimo e sicuro, fornendo una guida passo-passo per evitare errori formali e sostanziali.

Leggi tutto »
Immobiliare a Dubai
Daniele Pescara

Investire a Dubai oggi: boom off-plan, ma quali rischi?

Negli ultimi anni, investire a Dubai è diventata la scelta più gettonata dagli investitori internazionali: tra le varietà di investimento, molti optano per orientarsi nel settore immobiliare. In particolare, il mercato degli immobili off-plan, ovvero ancora in fase di costruzione, sta vivendo un boom senza precedenti. Secondo i dati aggiornati di PropertyFinder e CBRE Middle East, oltre il 60% delle transazioni immobiliari nel primo semestre 2025 riguarda proprietà off-plan, spesso acquistate da investitori europei e asiatici attratti da prezzi più competitivi, piani di pagamento flessibili e potenziali rendimenti più elevati. Tuttavia, accanto all’entusiasmo, crescono anche le domande sui rischi reali dell’investimento off-plan a Dubai: ritardi, fornitori poco solidi, clausole nascoste e volatilità del mercato. Questa guida analizza i pro e contro, fornendo una checklist di due diligence per aiutare ogni investitore nell’immobiliare a Dubai a prendere una decisione informata.

Leggi tutto »
Investire a Dubai
Daniele Pescara

Golden Visa per investitori: guida 2025

Nel 2025, ottenere un Golden Visa a Dubai rappresenta una delle opportunità più concrete per chi desidera stabilire la propria residenza negli Emirati Arabi Uniti in modo stabile, duraturo e fiscalmente vantaggioso. Rivolto a imprenditori e professionisti ad alto profilo, il Golden Visa per investitori concede un permesso di soggiorno valido fino a 10 anni, senza la necessità di uno sponsor locale, con vantaggi anche per la famiglia del richiedente. A seguito della conferma della soglia minima di 2 milioni di AED per l’investimento immobiliare, il 2025 si apre con un quadro normativo chiaro, stabile e accessibile per molti profili. In questa guida si analizza passo dopo passo come investire a Dubai per ottenere il Golden Visa, quali sono i tempi, requisiti e rischi da evitare, e viene fornito un calendario completo operativo, utile a chi vuole iniziare subito.

Leggi tutto »
Aprire società a Dubai
Daniele Pescara

Mainland vs Free Zone vs DIFC: guida 2025

Nel 2025 aprire un’attività a Dubai richiede più che mai una decisione consapevole tra tre opzioni principali: Mainland, Free Zone e DIFC. La crescente attenzione verso le agevolazioni fiscali a Dubai, in particolare dopo l’introduzione della Corporate Tax e le nuove regole sulle qualifying free zone persons, ha reso fondamentale per ogni imprenditore — dai consulenti ai gestori di holding — comprendere vantaggi, svantaggi e implicazioni concrete di ciascun regime. In questa guida comparativa, analizziamo costi, tempi, permessi di residenza e casi reali applicabili ai settori più comuni: servizi digitali e consulenza, e-commerce import/export, e holding patrimoniali. La domanda centrale è una sola: quale struttura conviene davvero?

Leggi tutto »
Conto aziendale a Dubai
Daniele Pescara

Aprire un conto aziendale a Dubai nel 2025

Aprire un conto aziendale a Dubai nel 2025 è una delle tappe fondamentali per chi desidera internazionalizzare la propria attività o gestire in modo efficiente un business locale. Sebbene la recente rimozione degli Emirati Arabi Uniti dalla grey list della FATF abbia migliorato il sentiment internazionale, il sistema bancario emiratino continua a essere altamente selettivo. In particolare, le procedure KYC (Know Your Customer) e i criteri di compliance AML (Anti Money Laundering) rappresentano ancora una barriera d’ingresso per molte PMI italiane. Questo articolo fornisce la guida operativa completa per superare tali ostacoli e aprire un conto corrente a Dubai nel 2025, sia personale che aziendale.

Leggi tutto »
Tasse a Dubai
Daniele Pescara

Free Zone 2025: mantenere lo 0% di Corporate Tax

A settembre 2025 il Ministero delle Finanze degli Emirati Arabi Uniti (MoF) ha introdotto modifiche sostanziali al regime fiscale delle Free Zone Dubai, chiarendo quali attività e fonti di reddito possono ancora beneficiare dell’ambita corporate tax allo 0%. Le nuove decisioni ministeriali hanno creato fermento tra le PMI italiane che operano, o intendono operare, negli Emirati Arabi. Questo articolo fornisce la guida completa e pratica, con checklist inclusa, per non perdere lo status di “Qualified Free Zone Person” (QFZP) nel 2025 e mantenere pienamente i vantaggi offerti dalle zone franche di Dubai.

Leggi tutto »
Investire a Dubai
Daniele Pescara

Supply chain finance a Dubai

In un periodo segnato dalla crisi Italia, sempre più imprese considerano l’opzione di investire a Dubai come alternativa strategica. La supply chain finance a Dubai offre una risposta efficace alle difficoltà di liquidità, permettendo di migliorare il flusso di cassa senza ricorrere a prestiti tradizionali. Oltre a fornire stabilità finanziaria, questo strumento può rappresentare uno dei principali vantaggi di investire a Dubai, favorendo l’espansione internazionale delle società italiane. Se la tua azienda dispone di una scrivania a Dubai, integrare questa soluzione finanziaria nel modello operativo locale può fornire un vantaggio competitivo significativo.

Leggi tutto »

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale