Quanto costa aprire un business a Dubai?

business a Dubai costi

Business a Dubai: quali sono i vantaggi

Più di una volta ci siamo trovati a parlare di Dubai, della sua organizzazione politica e fiscale e di come queste abbiano creato un ambiente estremamente favorevole e conveniente per l’incorporazione di società e per gli investimenti esteri.

Costituire una società a Dubai è il miglior modo per mettere al sicuro i propri interessi e patrimoni ed è il primo passo verso l’avvio di un business di successo.

Quali sono i motivi che rendono Dubai una destinazione così gettonata? Le motivazioni sono davvero molte, dalla sicurezza e la finanza agevolata, all’economia florida, la politica di supporto alla crescita e il benessere altamente diffuso nel territorio.

Potenza economica a livello mondiale, oltre che uno dei maggiori centri economici del Medio Oriente, gli EAU si distinguono da tutto il resto del mondo e dalle altre località definite come paradisi fiscali. Uno dei suoi punti di forza è l’orientamento che il Paese ha sempre avuto  verso la crescita e lo sviluppo, imparando e progredendo continuamente negli obiettivi e nei risultati.

L’economia degli EAU si è diversificata notevolmente e alcuni dei settori di maggior interesse e sviluppo sono:

  • la tecnologia;
  • le energie alternative;
  • i trasporti;
  • il petrolchimico;
  • l’aviazione;
  • l’aerospaziale.

Le iniziative promosse dal Governo centrale sono sempre numerose: ogni anno vengono introdotte nuove riforme a sostegno dell’economia e del suo sviluppo interno, affinché il mercato diventi sempre più interessante ed attraente per gli imprenditori e le loro attività e per gli investitori stranieri.

Perché aprire un business in Free Zone a Dubai

Uno dei grandi vantaggi offerti dal territorio emiratino è la presenza delle Free Zone, aree fiscali speciali caratterizzate, in taluni casi, di totale esenzione fiscale

Aprire un business in Free Zone a Dubai può essere estremamente vantaggioso per un imprenditore ed i suoi interessi, grazie a:

  • tempi di costituzione relativamente brevi;
  • iter burocratico molto preciso ed agevole;
  • proprietà 100% delle società;
  • società performanti e operative al 100% e dotate, in caso di accreditamento del consulente di riferimento presso le banche, di conti correnti attivi.

A seguito dell’introduzione delle nuove normative in ambito fiscale, tutte le società in Free Zone sono tenute a mantenere dei registri chiari e precisi, oltre ad una contabilità ordinaria e la certificazione del loro bilancio, al fine di mantenere una sostanza adeguata e poter godere dei vantaggi fiscali offerti dal territorio.

Ma quanto costa aprire un business in Free Zone a Dubai? 

Il costo di apertura di una società a Dubai varia ed è strettamente legato alla tipologia di servizio offerto e all’operatività che il cliente desidera avere con suddetta società, motivo per cui è davvero difficile preventivare i costi di apertura di una società a Dubai senza aver prima fatto un’attenta analisi di tutte le variabili coinvolte. Ad ogni modo, l’apertura di una cosiddetta “società base” prevede un costo minimo di circa € 4.000, a cui si vanno ad aggiungere ulteriori costi anche fino a 10 volte a seconda dei servizi aggiuntivi richiesti dal cliente in fase di costituzione e di mantenimento dell’attività.

Società nel Mainland a Dubai: perché conviene

Oltre che in Free Zone, una seconda opzione per l’incorporazione di società a Dubai è il Mainland. 

Questa può essere una soluzione molto vantaggiosa per chiunque desideri operare e commerciare direttamente con la regione emiratina ed i suoi mercati interni, fatturando a clienti emiratini e se si intende importare dall’estero per rivendere entro i confini del Paese.

In taluni casi, la proprietà di queste società può essere al 100% straniera, mentre in altri casi è ancora necessario nominare un socio emiratino che ne detenga il 51%.

Anche in questo caso, è molto importante fare un’attenta analisi delle reali esigenze di un business prima di avviare le pratiche di costituzione. Sebbene una società nel mainland a Dubai possa costare solo € 4.000, si tratta di una soluzione basilare da implementare in base alla tipologia di attività, all’operatività richiesta e alle spese relative all’affitto degli spazi fisici.

Aprire una società a Dubai: i costi

Molti imprenditori vedono la costituzione di una società all’estero come una spesa insormontabile e cercano di ridurne quanto più possibile i costi. La realtà è che si tratta di un importante investimento che a lungo termine consentirà di godere di benefici imparagonabili ai costi iniziali, decisamente inferiori rispetto all’immaginario comune.

Di per sé, costituire una società a Dubai può costare qualche migliaio di euro, ma questo tipo di società non sono che scatole vuote, prive di conti correnti annessi e reali benefici per l’imprenditore. È impensabile avviare una società 100% performante a costi zero.

Sulla base delle sue intenzioni e necessità, ogni società necessita di una pre-analisi completa, al fine di definire la soluzione migliore e più adeguata alla sua struttura: questa comprende il tipo di attività e la forma societaria di interesse, ma anche il suo obiettivo commerciale e il territorio dove si intende aprire l’attività.

Business a Dubai: cosa incide sui costi?

Come visto, i costi di una società a Dubai variano e dipendono da molti aspetti distinti, tra cui:

  • categoria commerciale di riferimento;
  • necessità o meno di un ufficio fisico;
  • tipologia di licenza necessaria;
  • richiesta o meno del visto di residenza;
  • quantità di visti di residenza richiesti;
  • con quale banca si desidera lavorare;
  • tipologia di conto corrente;
  • tipologia di valuta;
  • necessità o meno di servizi fiduciary, come il Power of Attorney o un servizio Nominee;
  • tempistiche previste.

Nel caso di una sede fisica, è importante calcolare anche i costi legati all’affitto e alle sue utenze, che variano notevolmente in base alla zona e alla tipologia di struttura, se industriale o ricettiva per esempio.

Ecco perché è fondamentale affidarsi all’esperienza di chi, come la Daniele Pescara Consultancy, può fornire una consulenza ed un’analisi dettagliata, studiata e realizzata su misura delle reali necessità e obiettivi del cliente e della sua attività.

Vuoi avere altre informazioni?

Ultimi Post

Contattami

Daniele Pescara Consultancy è il responso alla richiesta della clientela internazionale più esigente.

Attraverso l’ufficio “One Stop Shop”, l’azienda propone la costituzione di società al 100% di proprietà del cliente e i servizi finanziari annessi.