Vendere a Dubai e negli Emirati Arabi rappresenta un’occasione unica. In particolare, per gli italiani.
Perché? Lo vediamo insieme in questa breve guida!
Continua a leggere per saperne di più…
Cosa conviene vendere a Dubai: i settori in espansione
Quando si tratta di Paesi dall’economia fiorente come quella emiratina, pensare di vendere in quel mercato è, di sicuro, una scelta vincente.
Infatti, malgrado la recessione e la crisi economica galoppanti in tutto il globo, gli EAU registrano numeri da Guinness World Record. Pertanto, aprirsi a questo mondo fortunato rappresenta, certamente, un’opportunità interessante.
In particolare, alcuni settori di punta sono in continua espansione, quindi, è fondamentale cominciare a valutare verso quali orizzonti aprirsi.
Certamente, è già possibile avere una visione d’insieme sulle prospettive più rosee: vediamole subito insieme!
1. Export farmaceutico
La volontà degli EAU ma, soprattutto, di Dubai di trasformarsi nel centro economico maggiore al mondo, l’espansione economica emiratina si muovi su più fronti ben distinti.
Tra questi va, sicuramente, segnalato quello farmaceutico e sanitario, che offre prospettive promettenti.
Le spese sanitarie negli Emirati Arabi hanno raggiunto un valore quasi 60 miliardi di AED e, si prevede che nei prossimi 3 anni il valore del settore medicale possa raggiungere i 27,5 miliardi di dollari.
Infatti, grazie all’aumento della popolazione, della domanda e della richiesta di assicurazioni sanitarie, infrastrutture, tecnologie mediche e digitali dedicate a questo ambito, ecco che il settore medico è uno dei target stabiliti nel Dubai Industrial Strategy 2030.
I mercati di nicchia più attraenti per le imprese italiane concernono, infatti, i prodotti farmaceutici, i macchinari e gli strumenti medico-chirurgici, grazie ai numerosi interventi da parte del Ministero della Salute emiratino sul welfare.
Ecco che vendere prodotti farmaceutici a Dubai potrebbe rivelarsi una scelta strategica molto interessante.
2. Il Made in Italy: la cucina
L’aumento della popolazione, oltre all’indotto di expat e turisti, sicuramente, può portare ottimi risultati per la vendita di prodotti alimentali negli EAU e, soprattutto, a Dubai, capitale commerciale e turistica di tutti i Paesi del Golfo Persico.
Il sistema di distribuzione e di vendita all’ingrosso degli alimentari negli EAU è decisamente avanzato: così, importatori e produttori alimentari vendono direttamente ai negozi al dettaglio.
Inoltre, gli EAU si distinguono per il loro sistema di libero scambio e commercio aperto. Infatti, il loro dazio più elevato è pari a solamente il 5%, previsto per la maggior parte dei beni. L’oltre 75% dei prodotti essenziali, dunque, inclusi i generi alimentari, godono di un regime completamente esentasse.
Inoltre, i super hotel, i ristoranti premiati e gli chef stellati godono di molta visibilità a Dubai: di recente, tra l’altro, nell’emirato è giunta la Guida Michelin a celebrare i nomi più valevoli dell’alta cucina internazionale a Dubai. Così, il settore è in continua espansione e, alla luce del successo, è destinato a crescere ancora.
Pertanto, vendere prodotti alimentari Made in italy a Dubai risulta essere decisamente una scelta vincente.
3. La moda
Quando si parla di Dubai, la prima immagine è, certamente, di un Paese ricco, dal lifestyle elevato e dal benessere diffuso. Questo, infatti, è lo scenario che si trova negli Emirati, luoghi che offrono tanto a chi può permetterselo.
Così, i centri commerciali da mille e una notte, propongono in vendita i capi della più alta moda, tra i quali rientrano pienamente e di diritto, i più noti brand italiani.
Pertanto, vendere negli Emirati Arabi è certamente una prospettiva rosea: la richiesta di vestiti, accessori e, in generale, del design e del gusto italiano è estremamente elevata.
Il genio, la creatività e l’artigianato tipicamente italiani, infatti, sono assolutamente apprezzati negli EAU, dove il mercato assorbe completamente la proposta tricolorata.
Esportare il Made in Italy, quindi, è un’opportunità da non perdere.
Perché conviene vendere a Dubai e negli Emirati Arabi?
Aprire un e-commerce a Dubai o vendere in modo fisico è certamente un’occasione da non lasciarsi sfuggire!
Per noi italiani, poi, come abbiamo visto, è fondamentale! La qualità e il prestigio legati all’immaginario del Made in Italy e dell’artigianato italiano sono da sempre valorizzati e ben pagati dagli Emirati Arabi Uniti.
Quindi, se vuoi aprire una società a Dubai o trasferire lì la tua impresa le opportunità sono tantissime.
Lo spazio offerto alle aziende è, davvero, unico al mondo e le possibilità di successo si moltiplicano, in considerazione del fatto che Dubai è il punto d’incontro di tutto il mercato d’oriente e di occidente, offrendo ai tuoi prodotti e servizi visibilità a livello planetario.
Inoltre, gli EAU si dimostrano particolarmente recettivi nello sviluppare strategie di crescita, pertanto, sembra che il meglio debba ancora venire… approfittane subito!
Vuoi iniziare a vendere negli Emirati Arabi? Contatta “Daniele Pescara Consultancy“,
il punto di riferimento degli italiani a Dubai