Dubai e gli Emirati Arabi Uniti sono diventati, negli ultimi anni, la meta principale di imprenditori ed investitori da tutto il mondo e la destinazione di molti expat che cercano lavoro all’estero. Nel tempo, il territorio si è modellato ed adattato ai cambiamenti, diventando Dubai un faro nel Golfo Persico ed un vero e proprio hub di sviluppo ed innovazione in tutti i settori.
Se ti stai chiedensdo se conviene lavorare come medico a Dubai? La risposta è: Certo che sì.
I medici italiani, e non solo, a Dubai sono davvero molti e ancora più grande è la richiesta per questa professione nel territorio. Con un’economia in rapida espansione, Dubai è la meta ambita da professionisti qualificati e specializzati, che vogliono far fare un salto di qualità alla propria carriera.
Ecco che Dubai diventa il luogo perfetto per medici, dentisti e specialisti del settore sanitario. L’assistenza sanitaria ha subito, inoltre, enormi sviluppi, il che rende l’idea di lavorare a Dubai ancora più interessante: infatti, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, gli Emirati Arabi Uniti occupano le prime posizioni in termini di sicurezza e organizzazione sanitaria.
Sei un medico o un professionista sanitario e stai pensando di lavorare a Dubai? Vediamo insieme quali sono i requisiti necessari.
Requisiti per lavorare come medico a Dubai
Per poter mantenere il suo status sempre più ambito ed apprezzato, Dubai richiede di soddisfare precisi adempimenti e requisiti, specialmente se si tratta di professioni delicate come quelle legate alla salute.
Il primo passo per poter lavorare come medico a Dubai è acquisire la Dubai Health Authority licence. La DHA è un documento che certifica e permette di esercitare la professione medica a Dubai, conseguibile sostenendo un esame: si tratta di un’effettiva iscrizione all’Albo dei Medici. Chiunque desideri iniziare il proprio servizio medico a Dubai, che sia una persona originaria degli EAU o un expat, deve ottenere questo tipo di licenza.
Oltre a tutti i documenti identificativi e le certificazioni e qualifiche richieste al momento della domanda per il DHA, il candidato deve essere in possesso di un visto d’ingresso, un visto residente e una tessera sanitaria.
Il visto d’ingresso viene rilasciato di default all’ingresso, mentre il visto di residenza si ottiene tramite un contratto di assunzione o aprendo una società a Dubai. La tessera sanitaria, inoltre, è un requisito fondamentale per chiunque intenda vivere o lavorare a Dubai. Specialmente per chi esercita professioni nel settore sanitario, è importante possedere questo documento, che attesta di non essere portatori di malattie infettive.
Come trovare lavoro come medico a Dubai
Qualsiasi sia il ramo d’interesse, è fondamentale arrivare a Dubai già con un contratto di lavoro in mano. Questo è importante sia per aspetti di sicurezza personale, sia per la riuscita di molte pratiche nel territorio, come, per esempio, la residenza. Chiunque intenda vivere a Dubai, infatti, deve essere inquadrato sotto tutti i punti di vista, affinché soddisfi a pieno le norme previste e possa lavorare nel territorio.
Come trovare lavoro come medico a Dubai? Come in qualsiasi altra parte del mondo. Le opportunità sono molte ed è necessario fare un’attenta ricerca per scegliere la posizione più adatta alle proprie capacità e necessità.
La particolarità e uno dei punti di forza di Dubai è la sua attenta organizzazione, nulla è lasciato al caso e l’etica del lavoro è profondamente radicata e valorizzata. Detto questo, è importante sapere che il miglior modo per stringere la mano ad un business a Dubai è tramite referenza: se qualcuno avrà una buona parola da mettere sul tuo conto, il processo di ricerca d’impiego sarà molto più semplice. Altrimenti, tutto può essere fatto online: i software e i database con offerte di lavoro a Dubai sono numerosi, basterà selezionare i criteri d’interesse ed il gioco è fatto.
Quanto guadagna un medico a Dubai
Quanto è possibile guadagnare lavorando come medico a Dubai?
A Dubai, come anche nel resto del mondo, le proprie entrate sono strettamente legate al tipo di lavoro svolto e al livello di specializzazione. Lo stesso vale, chiaramente, per le professioni sanitarie. Generalmente, i principali fattori che influiscono sullo stipendio di un medico a Dubai sono i seguenti:
- la specialità esercitata;
- le qualifiche professionali;
- l’impiego nel settore pubblico o privato;
- l’esperienza alle spalle e gli anni di servizio.
Parlando di numeri, un medico generico non specializzato a Dubai riceve uno stipendio annuo minimo di 235.000AED, pari a circa 58.550€. In base al settore, alla posizione lavorativa e al profilo personale del medico interessato, le cifre possono salire notevolmente.
Indipendentemente dalla corposità dello stipendio, la cifra complessiva è costituita dal 56% del salario base e dal 44% delle indennità, per alloggio, trasporto e altre prestazioni in denaro.
Confrontando le statistiche degli Emirati Arabi Uniti, Dubai è la città che offre gli stipendi più alti ai medici, seguita subito dopo dalla capitale Abu Dhabi.
Perché lavorare come medico a Dubai conviene
Dubai si mostra sempre più aperta alle incorporazioni di business nel territorio, dalle organizzazioni più corpose alle attività di nicchia. Di recente, l’economia ha puntato la propria attenzione sulla diversificazione e sullo sviluppo di servizi eccellenti e d’eccezione.
Uno dei propositi principali di Dubai è quello di fornire esperienze piacevoli e di diffondere il benessere e uno stile di vita “da manuale”. Questa intenzione rende chiaro che le professioni impegnate nell’ambito sanitario siano molto ricercate.
Lavorare come medico a Dubai, quindi, potrebbe rivelarsi molto vantaggioso: più sei specializzato e professionale, maggiori saranno le possibilità di avere successo nel territorio.
Ma perché scegliere proprio Dubai, quando ci sono altre realtà nel mondo dove potrei, magari, guadagnare di più?
Un punto a favore di Dubai in ambito fiscale, che contribuisce a rendere questa realtà unica nel suo genere, è che, qui, il reddito è esentasse. Non dovrai versare, quindi, la maggior parte del tuo stipendio in tasse: a lungo andare, ciò ti garantirà una stabilità notevole.
Molti luoghi considerati paradisi fiscali nel mondo, sono località circoscritte di pochi chilometri. Dubai può offrirti tutto ciò che cerchi in termini di sicurezza finanziaria, assicurandoti, inoltre, un network di successo e in costante crescita.
Lavorare come medico a Dubai, quindi, potrebbe rivelarsi l’opportunità che stai cercando.
Affidati a dei professionisti per aprire il tuo conto corrente societario a Dubai.
Fissa una consulenza