Il controverso tema della compravendita di immobili a Dubai risulta aggravato dalla presenza di figure professionali poco limpide e affidabili.
Sin d’ora va specificato che la società Daniele Pescara Consultancynon si occupa di real estate a Dubai, né opera nel mercato immobiliare: pertanto, si sottolinea la sua estraneità a questo tipologia di operato.
Tuttavia, la società vanta una pubblicazione su Monitor Immobiliare – la testata online più autorevole sul real estate in Italia -, che l’ha scelta quale punto di riferimento per la qualità e l’attendibilità dei dati elaborati dalla stessa.
Nonostante, dunque, la mancata operatività diretta nel mercato immobiliare, le indicazioni fornite dalla Daniele Perscara Consultancy risultano essere le più autorevoli di qualunque altra fonte generalista e fuorviante.

Compravendita di una casa a Dubai
La possibilità di compravendita di una casa a Dubai, come per la locazione, è fornita – senza autorizzazioni speciali – anche ai non residenti grazie a delle leggi chiare e precise in materia.
Tale legislazione disciplina, inoltre, la situazione degli stranieri che desiderino acquistare casa, permettendo a questi ultimi di investire solo in specifiche e definite aree di Dubai individuate dal Governo e denominate “freehold property areas”.
Le freehold property sono 23 e sono state, appunto, destinate a favore dei soli stranieri nonchè regolate dall’ente governativo “Dubai Land Department” (DLD).
Il DLD ha il compito di mantenere i registri della proprietà immobiliare, nei quali essere iscritta qualsiasi vicenda e transazione relativa ad un immobile. Senza questa registrazione, le transazioni sono prive di efficacia.
Con la conseguente apertura agli expat concernenti la compravendita immobiliare, Dubai è ovviamente diventata una delle mete più ambite per queste operazioni.
Attirando grandi investimenti, ha provocato inevitabilmente la diffusione di sedicenti professionisti, in realtà improvvisati, cosiddetti “gold digger”, peraltro, di dubbia integrità deontologica.
Pertanto, risulta fondamentale per la Daniele Pescara Consultancy divulgare informazioni veritiere, precise e utili affinché la clientela top level cui si rivolge non rischi di rimanere coinvolta in affari e operazioni irregolari.
3 consigli fondamentali per l’acquisto di un immobile a Dubai
- Affidarsi a un broker immobiliare che abbia la licenza RERA nel MIDLAND
La legge n. 85 del 2006 stabilisce che per operare nel mercato immobiliare degli Emirati Arabi Uniti sia necessario possedere una regolare licenza RERA.
Il RERA (Real Estate Regulatory Agency) è un ente che ha il compito di supervisionare tutte le attività relative agli immobili, tra le quali anche la registrazione degli agenti immobiliari.
Quando si sceglie di rivolgersi a un broker, dunque, bisogna assicurarsi che abbia una licenza RERA valida, registrata e visionabile pubblicamente.
Un broker immobiliare serio e professionale esporrà apertamente il numero della sua licenza di Real Estate (un esempio su tutti è rinvenibile su questo sito).
Compiti dell’investitore, infatti, saranno chiedere subitaneamente all’agente di mostrare la propria licenza e cercare – tramite i portali open source presenti su Dubai – se il professionista sia stato o sia ancora sottoposto ad eventuali contenziosi.
Infine, aggiungiamo che chiunque voglia intraprendere un’attività nel settore immobiliare a Dubai dovrà ottenere il consenso formale del RERA ancor prima di inviare apposita domanda al Dubai Department of Economic Development.
- Verificare che l’immobile sia registrato al DLD
Il Land Register è un registro elettronico tenuto dal DLD (il Dubai Land Department) in cui deve essere iscritta qualsiasi vicenda e transazione relativa ad un immobile. In assenza di tale registrazione la transazione verrà considerata invalida e priva di effetto.
Le risultanze del registro, pertanto, hanno valore legale.
Quando viene registrato un contratto che attribuisce la proprietà dell’immobile ad un soggetto, il DLD rilascia un certificato di proprietà. Tale documento è il solo che dimostra e attesta il diritto di proprietà sul bene.
Pertanto, in fase di acquisto di un immobile a Dubai sarà fondamentale verificare la valida e corretta provenienza di questo certificato.
- Il costruttore deve essere registrato al RERA
Il Rera tiene registrati e aggiornati, oltre agli elenchi dei broker e degli agenti immobiliari, anche quello dei costruttori, per controllare e regolare tutte le operazioni immobiliari.
In base al dettato della legge sui conti Escrow – come, ad esempio, quelli con deposito vincolato a garanzia -, ogni costruttore dovrà ottenere l’approvazione del RERA prima di aprire un conto Escrow presso una banca autorizzata.
Tale documentazione dovrà essere controllata nella sua integrità e veridicità prima di effettuare l’investimento a Dubai.
Ecco che, se la documentazione indicata nei tre steps che precedono risulti essere manchevole in taluna delle sue parti o addirittura assente, la Daniele Pescara Consultancy si raccomanda di non intraprendere alcun investimento immobiliare per evitare di incorrere in operazioni di dubbia legalità.

Quanto costa acquistare un immobile a Dubai?
Investire a Dubai prevede dei prezzi altamente variabili a seconda della zona scelta e, addirittura, della parte di zona in cui si trova il bene.
Pertanto, risulta essere sempre preferibile affidarsi a un broker esperto che possa consigliare il territorio più confacente alle proprie esigenze e economie.
E’, tuttavia, importante ricordare che a Dubai non sono previste tasse per l’acquisto di un immobile.
Quanto è conveniente investire in immobili a Dubai?
La convenienza nell’acquistare immobili a Dubai si rinviene interamente nella corrispondenza tra budget a disposizione dell’investitore e offerte del mercato.
Le metodologie di investimento nonchè le informazioni relative agli investimenti cui fa riferimento la Daniele Pescara Consultancy vengono diffuse dai più importanti istituti bancari.
Tuttavia, l’indicata società non si occupa di operazioni in tale settore poichè ha preferito specializzarsi nelle costituzioni di società a Dubai e servizi finanziari annessi, erogati solamente tramiti canali ufficiali.
Infatti, la Daniele Pescara Consultancy si posiziona come il multiservice office di riferimento nel Golfo Persico per le costituzioni societarie Offshore e Onshore e per i servizi finanziari legati ad esse.
Per una consulenza specializzata,
prendi contatti con la società da questo form.