Se stai leggendo queste righe, significa che stai raccogliendo informazioni per aprire un conto corrente all’estero.
Certamente, i motivi possono essere davvero molti e, devi sapere, che oggigiorno la tua volontà è comune a tantissimi altri. Soprattutto in Italia, infatti, il desidero di mettere al riparo le proprie risorse in Paesi che offrono maggior tutela e possibilità di movimento è davvero diffuso.
Tra i Paesi esteri di destinazione più scelti per aprire un conto corrente, sicuramente, si sente spesso parlare di Malta. Perché? Sicuramente per i vantaggi fiscali che offre agli investitori.
Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica… e, tra l’altro, ci sono Paesi dove investire decisamente più convenienti nel mondo! Quindi, abbiamo raccolto per te alcune notizie che fanno al caso tuo.
Continua a leggere e le scoprirai!
Aprire un conto corrente a Malta senza residenza è legale?
Una delle tante preoccupazioni, quando si pensa ad aprire un conto corrente a Malta riguarda, decisamente, la legalità.
È legale aprire un conto corrente a Malta senza avere la residenza? La risposta è affermativa, infatti, puoi possedere un conto corrente a Malta, senza essere residente.
Tuttavia, non esultare! Poiché i requisiti per aprire un conto corrente a Malta senza residenza sono molto più rigidi e cambiano da banca a banca e, addirittura, da filiale a filiale.
Tanto per darti un’idea, ti elenco di seguito i documenti richiesti per i non residenti nel Paese, al fine di aprire il conto corrente a Malta:
- un documento di riconoscimento: passaporto o carta d’identità italiana;
- codice fiscale di Malta, il cosiddetto TIN;
- documentazione che attesta il reddito annuo stimato;
- l’autocertificazione CRS (Common Reporting Standard), ovvero un modulo in inglese che permette lo scambio automatico di informazioni a livello internazionale, per evitare l’evasione fiscale. (Presta bene attenzione alla necessità di presentare quest’ultimo documento e, nei prossimi paragrafi, capirai il perché!)
Inoltre, questa operazione di apertura richiede molti giorni e, fino al termine dell’iter, non sarai sicuro che ti verrà aperto il tuo conto.
Insomma, aprire un conto corrente a Malta da non residente è una pratica legale, ma certamente faticosa e sconveniente.
I vantaggi di aprire un conto corrente a Malta
Quali sono i vantaggi di aprire un conto corrente bancario a Malta?
I benefici sono diversi e concernono sia l’uso di strumenti finanziari, sia un netto risparmio sui costi di gestione del conto e le eventuali tasse (di cui parleremo più approfonditamente nel prossimo paragrafo).
Innanzitutto, quindi, il vantaggio maggiore risiede nella facilità di gestione del denaro e, nel caso tu non sia residente a Malta, una serie di vantaggi fiscali. Infatti, grazie ad una burocrazia semplificata e all’applicazione di aliquote molto basse sugli interessi ottenuti dal conto deposito, il tuo portafoglio ne uscirà ingrassato, sicuramente, di più rispetto a quello che accadrebbe nel caso in cui il tuo conto fosse italiano.
Proprio per questo, il mondo delle banche maltesi ha sempre rappresentato una realtà fiscale che puoi considerare molto conveniente per disporre del tuo denaro con maggiore flessibilità e approfittare di sistemi finanziari competitivi.
Tuttavia, i tempi d’oro di Malta sono solo un ricordo lontano… continua a leggere per scoprire perchè!
I costi dell’apertura di un conto corrente maltese
Come anticipato, poi, un altro beneficio che puoi trovare aprendo un conto corrente a Malta è il basso costo da affrontare per farlo. Infatti, l’apertura di un conto maltese non prevede quasi mai un pagamento specifico per la sua accensione e potrai disporre in modo gratuito della carta di debito.
Per quanto concerne, poi, i costi di tenuta del conto, sappi che in base al tipo di servizio che vorrai attivare, varieranno dai 10€ ai 20€ annuali. I prelievi in contante, invece, saranno gratuiti se effettuati presso gli ATM.
Quindi, appare evidente come le spese vive di apertura e tenuta di un conto maltese sono davvero basse e, come i benefici siano, tutto sommato, interessanti.
Quindi, dove sta il problema? Eh sì, è doveroso parlare di problema, perché di questo si tratta!
Poco fa, ti ho parlato del CRS, ricordi? Ecco, è fondamentale che tu sappia che, dal 2014, è entrato in funzione il Common Reporting Standard, ovvero lo scambio automatico di informazioni a livello internazionale, tra tutti i Paesi firmatari (ovvero tutti quelli del globo, tranne la Costa Rica), circa i dati degli investimenti esteri e dei rispettivi investitori. Lo scopo è, chiaramente, quello di contrastare l’evasione fiscale, portando i propri patrimoni all’estero per non pagarci le tasse.
Proprio a causa di ciò, quelli che tradizionalmente sono i Paesi considerati Paradisi Fiscali sono assolutamente sotto i riflettori di tutto il mondo e, pertanto, chiunque investa in uno di questi sarà subito intercettato e scoperto.
Certamente, non c’è alcunché di illegale nell’investire all’estero, purchè gli asset patrimoniali fuori stato vengano regolarmente dichiarati. Qualora, invece, ciò non accadesse, tramite il CRS ogni investitore silente verrebbe scovato!
Come fare, allora, per investire all’estero con la garanzia che venga tutelata la propria privacy e la riservatezza sui propri patrimoni all’estero? La soluzione c’è: investire a Dubai!
Aprire un conto a Malta Vs aprire un conto corrente a Dubai
Se vuoi aprire un conto corrente all’estero avendo la piena sicurezza che venga rispettata la riservatezza sui dati tuoi e dei tuoi investimenti, hai solo una soluzione: Dubai!
Infatti, malgrado gli Emirati Arabi Uniti abbiano firmato il CRS, come tutte le altre nazioni al mondo (Costa Rica a parte), il governo emiratino garantisce totale privacy a tutti gli investitori che portino il loro denaro nel Paese e che acquistino la residenza nello stesso.
Quindi, se ti trasferisci a Dubai o negli EAU, potrai investire in totale sicurezza e riservatezza nel Paese. Dubai è il luogo più vantaggioso per investire: infatti, grazie alle sue Free Zone, ovvero Zone di libero scambio, potrai trasferire o aprire la tua società a Dubai senza pagare alcuna tassa.
No, non stai sognando, è la realtà! A Dubai non si pagano le tasse ed è tutto, perfettamente, legale!
Sono sicuro di averti incuriosito con queste informazioni, pertanto, approfondisci l’argomento per aprire un conto corrente all’estero nel Paese più adatto a garantire il tuo anonimato.
Affidati a dei professionisti per aprire il tuo conto corrente societario a Dubai.