Stellantis, Crisi nera dell’auto in Italia: i connazionali scelgono di lavorare a Dubai

Crisi automotive

Il settore dell’auto in Italia sta attraversando una fase di profonda crisi, con la produzione di Stellantis in forte contrazione. In questo scenario, molti lavoratori e professionisti italiani stanno guardando con interesse a Dubai come meta alternativa, grazie alle opportunità culturali, fiscali e imprenditoriali che il Paese offre.

Produzione Stellantis in caduta libera

Nei primi sei mesi del 2025, la produzione complessiva di veicoli Stellantis in Italia è calata del 27% rispetto all’anno precedente: le auto hanno subito un -34%, mentre i veicoli commerciali un -16% circa.

Nel 2024, il minimo storico toccato con meno di 500.000 veicoli all’anno ha segnato un passo indietro di decenni per il settore.

Anche lo stabilimento di Cassino ha registrato un crollo del 34%, con la Fiat Panda in flessione del 15%, e in alcuni casi – come Alfa Romeo Tonale o Dodge Hornet – i cali sono stati del 20‑90%.

Gli effetti sul lavoro: incertezza e contratti di solidarietà

La difficoltà produttiva ha colpito duramente anche l’occupazione.

A Termoli è stato esteso un contratto di solidarietà che coinvolge oltre 1.800 dipendenti, a causa dei costi, della debole domanda e dei dazi USA.

Anche a Melfi sono previsti fino a 500 uscite volontarie, mentre in Pomigliano e Pratola Serra sono già state annunciate riduzioni simili.

Lavoro e futuro: perché lavorare a Dubai è allettante

In un contesto così precario, Dubai emerge come una destinazione alternativa attraente.

Chi sceglie di lavorare a Dubai trova un’economia dinamica, un ambiente fiscale competitivo e infrastrutture moderne.

L’economia di Dubai è in crescita, stabile e proiettata verso innovazione e diversificazione, una vera alternativa alla crisi in Italia.

Aprire una società offshore: scelta strategica per imprenditori italiani

Per molti, trasferirsi dall’Italia non significa solo cercare lavoro, ma anche aprire nuove opportunità imprenditoriali.

La possibilità di aprire una società offshore a Dubai – con fiscalità agevolata, sistema digitale avanzato e regime pro-business – è una leva concreta per chi vuole investire a Dubai e non far dipendere la propria attività dallo stato dell’economia italiana.

Tra stagnazione e futuro globale: investire a Dubai è la soluzione

La crisi dell’automotive in Italia – testimoniata dalla produzione Stellantis in caduta libera e dalle difficoltà occupazionali – spinge molti italiani a cercare una via di uscita.

In un mondo dove lavorare a Dubai e investire a Dubai sono soluzioni sempre più concrete, scegliere di guardare oltre i confini nazionali può trasformarsi in una strategia efficace per il futuro personale e professionale.

Vuoi avere altre informazioni?

Cerca

Ultimi Post

Contattami

Daniele Pescara Consultancy è il responso alla richiesta della clientela internazionale più esigente.

Attraverso l’ufficio “One Stop Shop”, l’azienda propone la costituzione di società al 100% di proprietà del cliente e i servizi finanziari annessi.

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale