In alcuni Paesi nel mondo, è possibile acquisire una seconda cittadinanza. Se previsto dal Paese d’origine, infatti, il richiedente può acquisire un secondo passaporto senza dover rinunciare a quello precedente. Sebbene vi siano diverse modalità per ottenere un passaporto estero, quello scelto più frequentemente è il compimento di un investimento.
A Santa Lucia, come in alcuni Paesi del mondo, è possibile acquisire la cittadinanza locale effettuando un investimento nel territorio. Qui, questo programma è stato ufficialmente istituito nel 2015, in seguito alla modifica e all’approvazione delle leggi sulla cittadinanza per investimento: i cittadini stranieri che apportano un contributo economico al Paese hanno il diritto di richiedere la cittadinanza locale.
Nel 2017 è stata fatta una modifica al regolamento generale, riducendo gli importi minimi ammissibili, aggiungendo una tassa amministrativa per gli investimenti in titoli di stato, eliminando l’obbligo di dichiarazione giurata sulle risorse finanziarie ed offrendo la possibilità di sottoscrivere il giuramento di fronte ad un funzionario di Stato.
Al fine di acquisire la cittadinanza locale, a Santa Lucia è possibile effettuare quattro tipi distinti di investimento.
Il primo investimento possibile riguarda progetti immobiliari approvati dal governo. in questo caso l’investimento minimo ammonta a USD$ 300.000, con il progetto di rendere, eventualmente, l’immobile un hotel o un resort di alta fascia.
L’investimento può essere indirizzato, inoltre, ad un progetto aziendale: il richiedente può versare, quindi, una somma minima di USD$ 3.500.000, prevedendo almeno 3 posti di lavoro. Qualora l’investimento venisse condiviso da due business partner, può essere creata una joint venture di USD$ 6.000.000 con almeno 6 posti di lavoro.
L’investimento può essere effettuato, poi, in titoli di Stato infruttiferi nominativi, con un periodo di detenzione previsto di 5 anni dalla prima data di emissione.
L’ultima tipologia di contributo prevede una donazione a fondo perduto al Fondo di sviluppo nazionale di Santa Lucia. In questo caso sono previsti:
Affinché avvenga il rilascio del secondo passaporto al richiedente, egli deve poter soddisfare una serie di requisiti fondamentali:
Insieme alla domanda di passaporto, il richiedente deve fornire i seguenti incartamenti:
Il passaporto di Santa Lucia non prevede alcun limite di nazionalità: i viaggi consentiti prevedono, infatti, l’accesso visa free in area Schengen, negli UK, a Singapore ed Hong Kong.
Il Paese riconosce, inoltre, la doppia cittadinanza, non dovendo rinunciare, di conseguenza, al proprio passaporto precedente.