Come già visto e ampiamente illustrato negli articoli precedenti, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato l’introduzione della Nuova Corporate Tax a partire dal 1° giugno 2023.
Per tutti i dettagli sul tema della Corporate Tax, e sui soggetti che sono tenuti e pagarla, ti invito a leggere l’articolo del blog la Nuova Tassa del 9% prevista nel territorio degli EAU.
In questo articolo invece voglio approfondire gli aspetti più oscuri sul tema che, certamente, sono di primario interesse per tutti coloro che desiderano investire negli EAU.
Infatti, poichè questa è una legge completamente nuova per gli Emirati Arabi, dopo la sua promulgazione, sono stati pubblicati una serie di importanti chiarimenti, soprattutto in merito alle società site nelle Free Zone.
A seguito di queste specifiche, ad oggi sono più chiare quali saranno le esenzioni fiscali per le Free Zone companies, le quali potranno, quindi, beneficiare dell’aliquota allo 0% al verificarsi di determinate situazioni.
Attenzione: devo precisare subito che anche qualora una società in Free Zone possa beneficiare dell’aliquota 0%, dovrà comunque tener una regolare contabilità, simile a quella ordinaria delle nostre srl italiane, e avere tutti i bilanci certificati da un auditor autorizzato ogni fine anno.
I casi in cui una Free Zone company può usufruire dell’aliquota allo 0% sono i seguenti:
- transazioni con aziende situate al di fuori degli Emirati Arabi Uniti;
- commercio con società situate nella stessa o in altre Free Zone;
- reddito passivo generato dalla società in Free Zone che non ha filiali nel Mainland (royalties, interessi, dividendi e plusvalenze derivanti dal possesso di azioni di società degli Emirati Arabi Uniti).
Come visto, le società in Free Zone avranno bisogno di una contabilità strutturata, in modo da poter allocare in modo preciso le spese ed avere una trasparenza totale sui beni e servizi venduti.
Esistono precise condizioni che le società in Free Zone devono soddisfare per non essere soggette al pagamento della Corporate Tax.
Le aziende in Free Zone dovranno anche, in molti casi, soddisfare i requisiti della ESR (Economic Substance Regulation), per cui dovranno attivare un audit specifico in tal senso.
Il mantenimento di una “sostanza adeguata” sul territorio emiratino, richiederà la verifica durante l’audit specifico di diversi fattori, quali ad esempio, la presenza sul territorio EAU di manodopera e lavoratori dipendenti, beni e attività generatrici di reddito, locali e uffici eventualmente presi in affitto. La società. inoltre, dovrà essere diretta e gestita negli Emirati Arabi Uniti.
La normativa sulla Corporate Tax, come avrai capito da questo e dagli articoli precedenti, essendo una importante novità, è tuttora soggetta a diverse interpretazioni e avrà necessità di ancora molti chiarimenti da parte delle autorità emiratine.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sugli sviluppi e sulle novità a livello fiscale negli Emirati Arabi, puoi contattarci e prenotare un appuntamento con il professionista più idoneo al tuo caso specifico:
Fissa una consulenza con il Nostro Studio
Sarò felice di chiarire i tuoi dubbi sulla nuova Corporate Tax emiratina.
Se invece già hai una società a Dubai, il mio studio può seguirti e supportarti per tutto ciò che riguarda IVA, contabilità e gestione.