Se sei alla ricerca di lavoro a Dubai, probabilmente avrai già visto i cartelloni pubblicitari che promettono colloqui e offerte di lavoro nel famoso emirato. Tuttavia, è importante sapere che queste promesse sono spesso false e che ci sono molte truffe in circolazione. In questo articolo ti scopri come evitare le truffe e trovare lavoro a Dubai in modo legale.
Trovare lavoro a Dubai: diffidare dai faciloni!
In realtà, trovare lavoro a Dubai non è facile, ma neanche impossibile. Ci sono diverse opportunità per chi ha competenze specifiche e vuole investire su se stesso.
Tuttavia, è importante fare attenzione alle truffe e cercare solo canali legali per trovare lavoro.
Lungo le strade di Palermo enormi cartelloni promozionali sponsorizzano una truffa dichiarata promettendo di fare dei colloqui alle persone interessate per trovare loro lavoro a Dubai.
Vengono promesse a grandi lettere 250 offerte di lavoro in tutti i settori con selezioni per i candidati ogni 15 giorni.
Addirittura, si sono spinti a promettere falsamente un volo per l’emirato, completo di visto di residenza a Dubai, e di tutta la pratica compresa, alla bellezza di 1.290€+IVA, assicurando l’iter procedurale con la garanzia soddisfatti o rimborsati: nulla di più menzognero.
Infatti, i motivi per cui tale promessa è del tutto surreale sono molti.
Innanzitutto, negli Emirati Arabi Uniti non può esistere che si debba pagare dei soldi per essere selezionati da un datore di lavoro, poiché a Dubai è tutto a carico di chi poi decide di assumere. Infatti, per accedere al lavoro dell’emirato ci sono solamente due possibilità:
- o sei lo sponsor di te stesso e ti autofinanzi in tutto;
- oppure, in qualità di lavoratore subordinato, sei sponsorizzato al 100% dal tuo datore di lavoro. Infatti, i titolari si sobbarcano tutte le spese del loro dipendente.
Cercare lavoro a Dubai: i canali ufficiali
Va, inoltre, specificato che a Dubai sono i datori stessi a cercare i propri dipendenti, generalmente tramite il social network professionale per eccellenza, Linkedin, o agenzie ufficiali, e non certo rivolgendosi a fantomatici supporter palermitani, non meglio specificati nè referenziati.
Infatti, sono sempre i datori stessi a fornire al dipendente tutti gli incartamenti necessari per il suo arrivo e la sua permanenza a Dubai, oltre all’alloggio e, ovviamente, allo stipendio.
Pertanto, è evidente che sarà il datore stesso ad occuparsi della selezione dei suoi sottoposti, oppure egli si rivolgerà ai portali ufficiali governativi a ciò espressamente dedicati.
In alternativa, se si preferisce cercare autonomamente lavoro c’è la possibilità di richiedere il rilascio di un Visto di Visita per Persone in Cerca di Lavoro negli Emirati Arabi Uniti.
Trattasi, infatti, della possibilità concessa agli stranieri di ottenere un visto di visita per cercare nuove opportunità di lavoro negli EAU senza dover necessariamente cercare uno sponsor all’interno del Paese per il viaggio.
Tale documento può essere rilasciato con una validità di 60, 90 o 120 giorni.
Per ottenere un visto di visita allo scopo di esplorare le opportunità di lavoro, il richiedente deve soddisfare le seguenti condizioni:
- deve essere compreso nel primo, secondo o terzo livello di competenza secondo gli standard professionali del Ministero delle risorse umane e dell’emiratizzazione (MOHRE);
- oppure, deve essere un laureato presso le migliori 500 università del mondo secondo la classificazione approvata dal Ministero dell’Istruzione e deve essersi laureato negli ultimi 2 anni.
- Inoltre, deve adempiere alla prescritta garanzia finanziaria.
A queste condizioni, quindi, è possibile recarsi autonomamente a Dubai, per il tempo di validità del visto al fine di cercare in solitaria un’occupazione adatta al proprio livello di preparazione.
Tutto il resto è truffa.
Lavorare a Dubai: un’opportunità da cogliere tramite consulenti affidabili
Lavorare a Dubai dà molte possibilità, lo hanno capito bene le migliaia di imprenditori italiani che si sono già trasferiti a Dubai.
Tuttavia, anche tu, dipendente o freelance, che sei interessato a Dubai, affidati ad un giusto partner professionale per la tua attività.
Se sei alla ricerca di un lavoro dipendente, affidati ad agenzie ufficiali e presta attenzione che sia tutto regolare, per il bene del tuo futuro.
Se, invece, vuoi un consulente per aprire la tua società a Dubai o lanciare il tuo business nell’emirato, contatta i miei uffici per tutto il supporto necessario, coperto da una reale e certificata Garanzia “Soddisfatto o Rimborsato”.
Chi sostiene che trovare lavoro a Dubai sia cosa facile è un bugiardo: per trovare un’occupazione a Dubai devi essere pronto ad investire su te stesso, poiché la manovalanza viene sottopagata a 350€ al mese, mentre i professionisti qualificati sono retribuiti profumatamente con 10.000€ o 20.000€ al mese.
Trovare il proprio spazio lavorativo, quindi, richiede conoscenza specifica del territorio e del mercato del lavoro. Per questo è fondamentale affidarsi a chi vive e opera direttamente da Dubai, come il mio team da oltre un decennio.