Istat, Stagnazione Economica e Inflazione in Italia si scontrano con l’Economia Crescente di Dubai

Stagnazione Economica

L’Italia continua a fare i conti con una crescita economica inesistente e con un’inflazione che erode il potere d’acquisto dei cittadini, mentre Dubai si conferma una delle economie più dinamiche al mondo. Secondo i dati recentemente pubblicati dall’ISTAT, il Pil italiano è rimasto stagnante nel 2024, con un incremento marginale dello 0,5%, ben al di sotto delle previsioni governative. Allo stesso tempo, l’inflazione, pur rallentando rispetto ai picchi del 2023, continua a pesare sulle famiglie, limitando i consumi e rendendo sempre più difficile la ripresa. Dall’altra parte, Dubai registra una crescita economica sostenuta, con un Pil in aumento del 3,6% nel 2024, trainato da investimenti esteri, turismo, innovazione tecnologica e una fiscalità favorevole che attira aziende e professionisti da tutto il mondo. La città si conferma quindi una destinazione privilegiata per chi cerca opportunità di business, una tassazione vantaggiosa e una qualità della vita elevata.

Italia: Economia Frena, Inflazione e Pressione Fiscale in Aumento

Secondo l’Istat, l’economia italiana si trova in una fase di stagnazione, con un tasso di crescita del Pil vicino allo zero negli ultimi due trimestri del 2024.

Questo ha portato l’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) a rivedere al ribasso le previsioni per il 2025, con un Pil stimato in crescita di appena 0,8%, un dato insufficiente a rilanciare l’occupazione e la competitività del Paese.

Parallelamente, la pressione fiscale rimane tra le più alte in Europa, superando il 43% del Pil.

Il costo del lavoro elevato e il peso della burocrazia soffocano gli investimenti, mentre le imprese faticano a competere a livello internazionale.

L’inflazione, pur essendosi stabilizzata attorno al 4,8% nel 2024, continua a colpire il potere d’acquisto delle famiglie, riducendo la capacità di spesa e aumentando il divario tra ricchi e poveri.

Dubai: Crescita Economica, Zero Tasse e Un Mercato in Espansione

A differenza dell’Italia, Dubai continua a essere un magnete per imprenditori e investitori grazie a una politica economica dinamica e a un sistema fiscale altamente competitivo.

Nel 2024, il Pil di Dubai è cresciuto del 3,6%, con settori chiave come turismo, innovazione tecnologica, logistica e finanza in forte espansione.

Uno dei principali motivi per cui sempre più italiani decidono di Trasferirsi a Dubai è l’assenza di tassazione diretta sul reddito personale e d’impresa.

Mentre in Italia il cuneo fiscale sulle aziende supera il 60%, a Dubai la corporate tax è fissata al 9% solo per le imprese con profitti superiori ai 375.000 AED (circa 95.000 euro), mentre il resto dell’economia opera in un contesto di zero tasse personali.

Dubai è anche un hub per il commercio internazionale, con accordi di libero scambio che facilitano l’export e un sistema burocratico snello che permette di avviare un’attività in pochi giorni.

Il mercato immobiliare, nonostante una crescita del 15% nei prezzi degli affitti nel 2024, continua ad attrarre investitori grazie a rendimenti elevati e alla possibilità di ottenere un visto di residenza tramite l’acquisto di proprietà.

Lavoro e Qualità della Vita: Confronto tra Italia e Dubai

Se in Italia il tasso di disoccupazione ha ripreso a salire nel 2024, toccando il 6,2%, a Dubai il mercato del lavoro offre prospettive di crescita per professionisti qualificati, con stipendi medi più alti e un costo della vita bilanciato dall’assenza di imposte dirette.

Dubai investe continuamente in infrastrutture e innovazione, con progetti ambiziosi come Dubai Economic Agenda D33, che punta a raddoppiare il Pil della città entro il 2033 e attrarre investimenti per 8 trilioni di AED.

Al contrario, l’Italia continua a rimandare riforme strutturali fondamentali per rilanciare la competitività e l’occupazione.

Perché Sempre Più Italiani Scelgono di Trasferirsi a Dubai

Di fronte a un’Italia bloccata tra stagnazione economica, pressione fiscale soffocante e crescita insufficiente, sempre più imprenditori e professionisti guardano a Dubai come una meta ideale per il proprio futuro.

Con zero tasse personali, un’economia in espansione, un ambiente favorevole agli investimenti e un’alta qualità della vita, Dubai rappresenta un’opportunità concreta per chi cerca crescita professionale e stabilità finanziaria.

Mentre l’Italia fatica a rimettersi in moto, il futuro sembra sempre più brillante dall’altra parte del mondo, dove innovazione e sviluppo sono la priorità.

Vuoi avere altre informazioni?

Cerca

Ultimi Post

Contattami

Daniele Pescara Consultancy è il responso alla richiesta della clientela internazionale più esigente.

Attraverso l’ufficio “One Stop Shop”, l’azienda propone la costituzione di società al 100% di proprietà del cliente e i servizi finanziari annessi.

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale