Che Dubai sia l’hub commerciale globale che unisce l’Oriente e l’Occidente, ormai, è cosa risaputa.
L’Emirato, però, punta sempre a migliorare i propri già ottimi risultati.
Così, nell’ottica di divenire il terreno più fertile dove coltivare l’economia e il commercio, Dubai ha oggi inaugurato il Mercato di Yiwu.
Lo spazio, che si sviluppa in 200.000mq, ospita 1.600 showroom continentali distribuiti su due piani e divisi per categorie: elettronica e elettrodomestici, mobili e illuminazione, bellezza e accessori, strumenti e hardware (comprensivi di pezzi di ricambio per automobili), cucina e bagno, biancheria da casa, tende e abbigliamento.
Il complesso commerciale ibrido rafforzerà, infatti, le catene di approvvigionamento regionali e globali, quale prima fase del più ampio Progetto Commercianti di Dubai che, una volta completato, occuperà oltre 60 milioni di metri quadrati e ospiterà 20.000 trader e inquilini.
Dunque, il Mercato di Yiwu gode di un notevole vantaggio competitivo, quale primo mercato intelligente sito nella Zona Franca di Jabel Ali (Jafza) in Medio Oriente, grazie ad uno sportello unico per gli acquisti e una piattaforma online e offline altamente efficiente per il commercio all’ingrosso e al dettaglio.
Fornendo un’esperienza integrata di vendita al dettaglio e stoccaggio, il Mercato propone alcuni dei servizi a valore aggiunto più vantaggiosi per trader e acquirenti. Tali benefici la rendono la soluzione ideale per tutte le esigenze di trading delle aziende globali.
Così, al Mercato di Yiwu commercianti e imprese di tutto il mondo avranno accesso a sconti all’ingrosso e potranno sfruttare la posizione centrale di Dubai, riducendo tempi di consegna e spese della catena di approvvigionamento.
Ecco, dunque, che quello di Yiwu è il primo Mercato Smart del Medio Oriente.
Il suo fondamentale servizio d’eccellenza, poi, consiste nella “Yiwu Connect”, ovvero un’area dedicata che consente la rete transfrontaliera e lo scambio di informazioni tra i commercianti a Dubai e le fabbriche in Cina.
Inoltre, questo spazio permetterà agli stessi commercianti di ispezionare le merci per garantirne la qualità prima di importarli nel mercato di Dubai: così, a fronte dei classici problemi legati alla filiera commerciale, a Dubai si fornisce un momento organizzativo senza precedenti per i commercianti e un livello di qualità assoluta per i clienti.
Infine, i vantaggi non mancano anche per inquilini e acquirenti del Mercato: infatti, per i primi 27 mesi dopo l’apertura del mercato gli inquilini non saranno tenuti a pagare commissioni di gestione garantendo, così, prezzi vantaggiosi per i consumatori e rendendo, quindi, il Mercato di Yiwu un’occasione ideale per i traffici commerciali in uscita e in entrata.
Anche in questa occasione, Dubai si rivela un passo avanti a tutti.
Che si tratti di commercio, di business o di finanza, Dubai si conferma il Paese più avanguardista e sempre attento alle esigenze del mercato.