L’Emirato di Dubai vanta diversi primati.
Dubai, infatti, è la capitale commerciale e turistica tra i Paesi del Golfo Persico, è il maggior hub finanziario del globo e, ora, si conferma anche la capitale mondiale del metaverso.
Il Principe Ereditario di Dubai, lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum punta molto sulle nuove tecnologie e sui vantaggi di un’economia trasversale.
Così, ha optato per una forte accelerata sul metaverso e le cryptovalute, per consacrare definitivamente Dubai quale cripto hub di riferimento planetario.
Il progetto, che risponde al nome di Dubai Metaverse Strategy, porterà all’Emirato più di 40.000 posti di lavoro entro il 2030.
Dopo il lancio della Dubai Metaverse Strategy, inoltre, si è avuto l’annuncio del Dubai Metaverse Assembly, evento organizzato presso il Museum of the Future, per esplorare la tecnologia più avanzata e implementarla in settori essenziali per il benessere della società.
L’ambizioso programma, quindi, garantisce a Dubai, già centro nevralgico dell’economia mondiale, di spostare il proprio focus sulle cryptovalute, quale valida alternativa al conio materiale.
Infatti, il territorio emiratino è stato tra i pionieri della regolamentazione ufficiale della moneta virtuale, dimostrando da subito apertura e interesse per questo nuovo mercato digitale.
Per portare avanti questo progetto, il governo centrale non si è risparmiato: la squadra di sviluppatori informatici proviene da ogni parte del mondo e mira a creare un terreno fertile per ogni investitore online interessato a scommettere sul Metaverse.
Tuttavia, una cosa è certa: l’economia di Dubai, reale o virtuale, è esempio per tutto il mondo e, pertanto, l’Emirato è destinato ad essere precursore di finanza avanguardista, garantendosi un posto di prim’ordine nelle dinamiche internazionali.