Corporate Tax a Dubai nel 2023: cause, effetti e opportunità per le PMI

Tasse a Dubai

Corporate Tax di Dubai: perché introdurla

Le politiche commerciali degli Emirati Arabi Uniti si sono sempre incentrate sulla promozione della crescita economica, della diversificazione e dell’imprenditorialità.

Questo piano ha permesso al Paese di allontanarsi dalla tradizionale dipendenza dalle entrate petrolifere e del gas e di spaziare con successo in settori come il turismo, l’immobiliare, la costruzione, la finanza e la tecnologia.

Attualmente il Paese vanta la seconda economia più grande del Medio Oriente, con un valore stimato di 415 miliardi di dollari.

In questo articolo viene evidenziato come le politiche commerciali degli Emirati Arabi Uniti nel 2023 stanno generando nuove opportunità di business e investimento.

L’assenza di un’imposta sul reddito societario federale negli Emirati Arabi Uniti è stata storicamente uno dei principali punti di forza del Paese per gli investitori stranieri, quindi l’introduzione di un regime fiscale per le società, in vigore dal 1° giugno 2023, ha spinto molti a chiedersi quali saranno i suoi effetti e come influenzerà l’economia degli Emirati Arabi Uniti.

L’introduzione della tassazione delle società negli Emirati Arabi Uniti è un passo importante verso gli obiettivi di diversificazione del Paese. L’istituzione di questa nuova fonte di reddito permetterà di ridurre ulteriormente la dipendenza dalle entrate petrolifere e finanziare altri progetti al di là del settore energetico.

Una maggiore spesa in progetti di infrastrutture, come reti di trasporto, sistemi di fornitura di acqua ed energia e reti di telecomunicazioni, permetterà al governo di aiutare a sostenere la crescita di altri settori dell’economia e creare nuove opportunità di domanda e di investimento all’estero.

I ricavi della tassazione delle società forniranno, inoltre, i fondi necessari per sviluppare ulteriormente le iniziative a sostegno delle piccole e medie imprese. Una maggiore spesa in programmi di accelerazione come il Future Accelerators di Dubai e l’Hub 71 di Abu Dhabi fornirà alle StartUp e alle imprese in fase iniziale le risorse e il supporto di cui hanno bisogno per avere successo.

Investire a Dubai: come influisce la Corporate Tax?

Come l’introduzione della tassa sulle società influenzerà l’attrattiva del Paese per gli investitori stranieri?

Sebbene l’introduzione della tassa sulle società negli Emirati Arabi Uniti possa essere vista come una diluizione dell’attrattiva del Paese per gli investitori stranieri, è importante guardare al tema in maniera più ampia per capire appieno i suoi effetti.

Il tasso di imposta sul reddito societario medio mondiale, misurato su 180 diverse giurisdizioni, è del 23,37%, e del 25,43% quando il dato è ponderato dal prodotto interno lordo (PIL).

In questo contesto, il tasso del 9% degli Emirati Arabi Uniti li rende il Paese con il terzo tasso di imposta sulle società più basso al mondo e uno dei tre stati membri dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) tra i 20 Paesi con i tassi di imposta sulle società più bassi al mondo.

Questo dimostra il successo degli Emirati Arabi Uniti nel conciliare gli obblighi presi con l’OCSE con il desiderio di continuare a rendere il Paese una destinazione di investimento attraente.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto il delicato equilibrio tra onorare il loro impegno per il tasso fiscale minimo effettivo globale stabilito dall’OCSE e mantenere l’interesse e la fiducia degli investitori di tutto il mondo.

Ciò è particolarmente importante in un momento in cui i Paesi sono sempre più sotto pressione per riformare i loro sistemi fiscali e allinearli con le norme e i regolamenti globali in continua evoluzione.



L’introduzione della tassazione delle società può essere vista come un segnale dell’impegno degli Emirati Arabi Uniti per una stabilità ed una crescita economica a lungo termine, rendendo la loro economia più attraente per gli investitori alla ricerca di un ambiente commerciale stabile e prevedibile.

Le imprese che entrano nel mercato degli Emirati Arabi Uniti saranno ora in grado di fare investimenti con maggiore fiducia e costruire una maggiore relazione con i loro clienti e stakeholder.

Nuove opportunità per le PMI a Dubai: i vantaggi con la Corporate Tax

L’opportunità per queste PMI di accedere a capitale, tutoraggio e networking, oltre ad altre importanti risorse avrà un ruolo vitale nel sostenere la crescita dell’ecosistema delle startup degli Emirati Arabi Uniti e nel sostenere gli imprenditori ad avere successo nelle loro imprese.

Gli Emirati Arabi Uniti hanno più di 100 accordi in vigore con partner commerciali in tutto il mondo. Questi trattati:

  • tutelano contro la possibilità di essere sottoposti due volte a tassazione sulla stessa fonte di reddito;
  • forniscono trasparenza tra i Paesi membri sulla tassazione relativa al commercio e agli investimenti transfrontalieri;
  • aiutano i potenziali investitori negli Emirati Arabi Uniti ad ottimizzare la loro generazione di reddito fornendo agevolazioni fiscali;
  • per le imprese con una presenza multinazionale, forniscono la necessaria chiarezza su dove si trovano le loro obbligazioni fiscali, garantendo la conformità alle attuali normative internazionali.

È importante notare che, sebbene l’applicazione della tassa sulle società sia a livello nazionale, il governo degli Emirati Arabi Uniti continuerà a rispettare gli incentivi fiscali per le società registrate nelle zone franche in tutto il Paese.

Queste imprese possono mantenere la loro aliquota dello 0% in merito alla tassa sulle società, a patto di rispettare tutti i requisiti normativi e di non svolgere attività sul territorio del mainland.

Ecco perché, dunque, aprire una società a Dubai, in Free Zone o nel Mainland resta anche nel 2023 una scelta vincente.

Perché l’introduzione della Corporate Tax è un vantaggio per tutti

In un clima di instabilità globale e di scrutinio per l’evasione fiscale, l’introduzione della tassa sulle società negli Emirati Arabi Uniti e il coinvolgimento del Paese nel progetto dell’OCSE sulla base erosion and profit shifting (BEPS) sono un chiaro segno degli sforzi del Paese per promuovere la crescita economica, il commercio e gli investimenti.

Il nuovo regime fiscale porterà un maggiore livello di trasparenza in termini di conformità fiscale e responsabilità, fornendo agli investitori una maggiore fiducia nel quadro regolamentare degli Emirati Arabi Uniti.

L’adesione del Paese all’OCSE faciliterà lo scambio di informazioni e migliori pratiche su questioni come la tassazione, la lotta alla corruzione, al riciclaggio di denaro e le politiche di investimento: tutto ciò favorirà l’accesso ad una più ampia rete di Paesi e organizzazioni internazionali e aiuterà ad espandere le opportunità di commercio e investimento.

La nuova tassa sulle società fornirà, inoltre, al governo fondi maggiori per grandi investimenti nei servizi pubblici.

Il recentemente approvato bilancio generale federale degli Emirati Arabi Uniti suggerisce che una significativa voce di spesa sarà destinata verso l’infrastruttura, il benessere sociale, l’istruzione e la salute, generando nuove e redditizie opportunità di investimento e creando un ambiente economico molto più robusto e stabile per il futuro.

In generale, l’outlook economico degli Emirati Arabi Uniti sembra molto più luminoso grazie a questa mossa: esso genererà nuove ed entusiasmanti opportunità di investimento, sottolineando i vantaggi strategici che il Paese offre.

Vuoi avere altre informazioni?