Aprire un conto in Svizzera: vantaggi e svantaggi

aprire un conto in svizzera

Se stai pensando di aprire un conto corrente all’estero, sicuramente, i Paesi più interessanti sono i cosiddetti Paradisi Fiscali. Attenzione però: non è tutto oro ciò che luccica!

Infatti, i classici stati dove, da anni, gli investitori guardano per il loro conti offshore non sono più i luoghi più sicuri per spostare e proteggere il loro denaro.

Le classiche Isole Cayman, Malta o le Bahamas, oramai, si sa, sono posti da evitare, poiché inaffidabili e, soprattutto, sotto i riflettori delle autorità finanziarie: invece, comunemente si pensa che un barlume di speranza possa esserci nei confronti della Svizzera. Bada bene però, in realtà, non è così!

Se, oggigiorno, vuoi spostare all’estero le tue risorse la soluzione è solo una, ovvero, aprire un conto corrente a Dubai. I vantaggi che ti offre l’emirato sono unici al mondo e, assolutamente, esso è l’unico Paese al mondo che può tutelare la privacy tua e dei tuoi asset all’estero.

Certamente, vuoi saperne di più: vediamo subito tutto nel dettaglio!

Come aprire un conto in Svizzera senza residenza?

Perché un soggetto può essere interessato ad aprire un conto corrente in Svizzera? Sicuramente questo Paese è conosciuto per il suo sistema bancario, che, da sempre, è molto attraente.

Tuttavia, una forte battuta d’arresto è stata subita dalle banche svizzere a seguito della cancellazione del segreto bancario, in quanto la segretezza dei nominativi e dei dati dei correntisti non sono più mantenuti privati.

Anche la Svizzera, infatti, come tutto il resto del mondo (eccezion fatta per la Costa Rica) ha aderito al CRS (Common Reporting Standard), ovvero lo scambio informativo automatico sui conti finanziari a livello, appunto, globale. Pertanto, tutti coloro che aprono o che già detengono un conto bancario in Svizzera devono sapere che la segretezza sui dati loro e delle loro risorse non è più garantita.

Quindi, è potenzialmente fattibile aprire un conto corrente in Svizzera senza possedere la residenza nel Paese, ma con due forti limiti:

  1. innanzitutto, come abbiamo visto, non viene tutelata la riservatezza del correntista
  2. c’è una fortissima difficoltà a poter accedere alle banche svizzere che, ormai da anni, hanno chiuso le porte ai nuovi clienti, soprattutto, se stranieri e non referenziati.

Cosa comporta aprire un conto in Svizzera?

È bene chiarire sin d’ora che aprire un conto corrente in Svizzera, così come in qualsiasi altro stato estero, è un’operazione perfettamente legale.

Ciò che conta è che il denaro, che viene trasferito all’estero, sia frutto di un’attività regolarmente dichiarata: in caso contrario, il soggetto che provvede all’uscita del suo patrimonio dallo stato di appartenenza sarà sottoposto a sanzione per diversi tipi di reati, quali il riciclaggio e l’autoriciclaggio.

Ovviamente, aprendo un conto corrente in Svizzera si è sottoposti al monitoraggio fiscale del conto stesso, che regola, appunto, il controllo delle attività finanziarie detenute all’estero. Infatti, è previsto che i conti correnti esteri e gli investimenti finanziari detenuti all’estero vengano sempre dichiarati nella annuale dichiarazione dei redditi.

Inoltre, come anticipato, nel 2017 la Svizzera ha siglato la convenzione OCSE sulla trasparenza fiscale, ovvero un accordo attraverso cui il Paese si impegna a comunicare le informazioni finanziarie e fiscali con gli altri Paesi del mondo, evitando l’evasione fiscale e le frodi.

Dunque, aprire un conto corrente in Svizzera, sempre se ci si riesce, viste le enormi difficoltà ad accedere oggi al sistema bancario svizzero, comporta un controllo a 360 gradi sui propri asset finanziari protetti in quel Paese.

Perché conviene aprire un conto in Svizzera

Come detto, aprire un conto corrente in Svizzera viene considerata, dall’opinione comune, ancora una possibile opportunità per non vedere svanire i propri risparmi. Tuttavia, hai già potuto leggere alcune perplessità in merito: tuttavia, approfondiamo meglio il discorso.

Infatti, da un lato, la Svizzera è considerata nell’immaginario collettivo come una vera e propria cassaforte, anche se, ormai, inaccessibile e, comunque, non più anonima.

Pertanto, hai ben capito come il sogno svizzero si sia, oramai da anni, infranto per sempre.

Oggigiorno, infatti, per gli investitori che desiderano spostare il proprio patrimonio all’estero c’è un’unica ottima soluzione: continua a leggere e la scoprirai!

Aprire un conto in Svizzera VS Aprire un conto corrente a Dubai

Se vuoi aprire un conto corrente offshore e vuoi sapere dove è più conveniente farlo, la risposta è solo una: Dubai!

Infatti gli Emirati Arabi Uniti, sebbene abbiano firmato il CRS, di cui ti parlavo poco fa, a differenza di qualsiasi altro Paese al mondo, non comunicano e mai comunicheranno i dati dell’investitore, né i suoi asset finanziari esteri, purchè questo sia residente nel Paese.

Pertanto, se vuoi investire all’estero, aprendo un conto bancario offshore e vedere tutelata la riservatezza dei dati tuoi e dei tuoi conti correnti, oggi hai solo una opportunità: trasferti a Dubai.

L’emirato, infatti, anche quest’anno è la prima meta al mondo scelta per gli investimenti esteri, proprio grazie alla sua economia in perenne crescita, agli incentivi del governo e all’ottima possibilità offerta agli investitori esteri, che solo a Dubai possono rimanere completamente anonimi.

Se vuoi saperne di più su come aprire un conto corrente a Dubai, contatta i nostri uffici e prenota la tua consulenza.

Affidati a dei professionisti per aprire il tuo conto corrente societario a Dubai.

Fissa una consulenza con la “Daniele Pescara Consultancy”

Vuoi avere altre informazioni?

Ultimi Post

Contattami

Daniele Pescara Consultancy è il responso alla richiesta della clientela internazionale più esigente.

Attraverso l’ufficio “One Stop Shop”, l’azienda propone la costituzione di società al 100% di proprietà del cliente e i servizi finanziari annessi.