L’Annual Investment Meeting, o AIM, è una grande occasione che riunisce il mondo dei leader accademici, professionisti ed esperti di vari settori: si discute e dibatte sull’importanza dell’attività innovativa per lo sviluppo. Quest’anno inoltre si parla di come gli IDE (Integrated Development Environment) contribuiscano al trasferimento di una crescita economica sostenibile, attraendo e trattenendo investimenti del tipo giusto e che possano internazionalizzare le attività di ricerca da parte delle multinazionali.
La Riunione annuale sugli investimenti del 2022 parte oggi 29 marzo fino al 31: è stata annunciata una serie di attività pre-conferenza pensate per sostenere gli investimenti sostenibili, tra cui seminari chiave incentrati sull’attrazione di nuovi investimenti, città future e imprenditorialità giovanile.
Sede dell’evento sarà il Centro Esposizioni di Dubai, EXPO 2020 Dubai, sotto il patrocinio dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, con il tema “Investimenti nell’innovazione sostenibile per un fiorente futuro”.
Secondo gli organizzatori dello spettacolo, AIM 2022 ha lanciato un’ampia agenda di due giorni dal 26 al 28 marzo, con la partecipazione di alcuni dei principali specialisti finanziari del mondo.
Le attività prevedevano workshop preparati con cura dall’Associazione mondiale delle agenzie di promozione degli investimenti come “Attrarre investimenti di qualità”, “Integrazione di approcci innovativi nella promozione degli investimenti”, “Scoperta del cliente: qual è il problema e cosa deve essere convalidato”, “Cosa sono le città del futuro? In che modo è possibile sfruttare gli IDE per fornire soluzioni per le città del futuro”, “Accelerare gli IDE in tempi incerti”, “Finanza sostenibile inclusiva” e “Dibattito dei leader globali: investimenti nell’innovazione sostenibile per un futuro fiorente”, solo per citarne alcuni.
Gli organizzatori hanno rivelato che le aziende negli Emirati Arabi Uniti oggi hanno espresso il loro rialzo sull’ulteriore acquisizione e adozione di nuove tecnologie per aiutare ad alimentare le rispettive operazioni. In modo incoraggiante, l’atteggiamento positivo del Paese nei confronti dell’adozione digitale ha stanziato investimenti critici in varie forme di tecnologia, tra cui informazioni e telecomunicazioni, blockchain, intelligenza artificiale (AI), realtà aumentata e virtuale, robotica, economia digitale e sviluppo di software, tra gli altri.
“Gli Emirati Arabi Uniti sono ampiamente riconosciuti per essere un modello globale per l’adozione della tecnologia, il che è attribuito al forte supporto e alla saggia leadership del Paese, assicurando che l’economia degli Emirati Arabi Uniti continui ad essere competitiva e prospera. All’AIM 2022, vogliamo andare oltre ed esplorare il potenziale degli investimenti tecnologici portando queste opportunità in primo piano”, ha affermato Walid Farghal, Direttore Generale del Congresso AIM.
Le industrie abilitate alla tecnologia, sia nella regione che nei mercati internazionali, dovranno prepararsi a una maggiore domanda per i propri servizi e prodotti.
Le aziende che offrono soluzioni in e-commerce, q-commerce, tecnologia dell’istruzione, tecnologia sanitaria, fintech, proptech e intrattenimento continueranno a prosperare ampiamente quest’anno.