In diversi Paesi nel mondo è possibile far richiesta di un secondo passaporto, oltre a quello che già si possiede. Se cittadino italiano, infatti, è previsto dalla legge che questi abbia la possibilità di acquisire una seconda cittadinanza, senza dover rinunciare alla propria originaria. Vi sono diversi modi per acquisire un passaporto estero, sebbene la modalità principale sia effettuare un investimento nel territorio interessato.
In Mozambico, come in diversi Paesi nel mondo, è possibile acquisire il passaporto locale tramite un investimento nel territorio. Antica capitale dell’Africa Orientale Poroghese, il Mozambico possiede molti edifici coloniali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Caratterizzata da spiagge mozzafiato e parchi marini in mare aperto, l’economia del Paese si basa essenzialmente sull’agricoltura, che rappresenta l’83% della forza lavoro del Mozambico.
Una delle modalità più semplici per ottenere la cittadinanza e il passaporto mozambicano è tramite un contributo al fondo nazionale del Mozambico pari a € 47.000.
Affinché il richiedente possa ottenere il passaporto di Mozambico, egli deve poter soddisfare diversi requisiti obbligatori:
Al momento della presentazione della domanda per il passaporto di Mozambico, il richiedente deve assicurarsi di poter fornire i seguenti documenti:
Il passaporto di Mozambico prevede l’accesso visa-free a 35 Paesi e territori nel mondo.
Il Mozambico riconosce, inoltre, la doppia cittadinanza: acquisendo qui un secondo passaporto, quindi, non sarai obbligato a rinunciare alla tua cittadinanza originale. La principale restrizione sulla doppia nazionalità concerne il presidente, il quale deve avere solo la nazionalità mozambicana.