Se contemplato dal Paese di origine e da quello d’interesse, un soggetto può richiedere il rilascio di un secondo passaporto estero. Questo strumento può apportare innumerevoli benefici a livello professionale, oltre che personale, aprendo le porte a numerose opportunità alternative, senza dover scendere a compromessi o rinunciare alla propria cittadinanza originaria.
Come ottenere il passaporto di Antigua e Barbuda
Ad Antigua e Barbuda è prevista la possibilità di acquisire la cittadinanza locale, tramite un investimento o un contributo versato nel territorio. Questo programma governativo è ufficialmente entrato in vigore nel 2014, prevedendo, oltre a benefici circoscritti nel territorio, la possibilità di usufruire dell’accesso visa free in 150 Paesi, tra cui gli UK, l’area Schengen, Hong Kong e Singapore.
Investire ad Antigua e Barbuda
Al fine di ottenere la cittadinanza locale, ad Antigua e Barbuda è possibile effettuare tre distinti tipi di investimento.
Il primo caso possibile contempla l’investimento in un progetto immobiliare: la somma minima possibile corrisponde a USD$ 400.000, prevedendo un mantenimento minimo di 5 anni. A questa somma corrispondono delle commissioni di elaborazione:
- USD$ 50.000 per conto di un singolo richiedente o di un nucleo familiare fino a quattro persone;
- USD$ 15.000 per un nucleo familiare di 5 o più persone e ogni soggetto aggiuntivo.
È possibile, altrimenti, investire in un’attività:
- USD$ 1.500.000 per conto di un unico richiedente e investitore;
- USD$ 5.000.000 se si tratta di un investimento congiunto, da almeno 2 persone, con un versamento cadauno di minimo USD$ 400.000.
La terza possibilità, prevede un contributo al Fondo nazionale dello sviluppo (NDF):
- contributo pari a USD$ 100.000 per conto di un singolo richiedente o di una famiglia di massimo 4 persone, con commissioni di elaborazione di USD$ 30.000;
- contributo pari a USD$ 125.000 per conto di una famiglia di 5 o più persone, con commissioni di elaborazione di USD$ 30.000 e un importo ulteriore di USD$ 15.000 per ogni contribuente aggiuntivo.
Ottenere passaporto di Antigua e Barbuda: requisiti
Affinché il richiedente possa ottenere il passaporto di Antigua e Barbuda, egli deve poter soddisfare diversi requisiti obbligatori:
- aver compiuto 18 anni;
- dimostrare di avere a disposizione i fondi sufficienti per effettuare l’investimento, potendone dimostrare, inoltre, la legalità;
- poter dimostrare una fedina penale immacolata;
- non soffrire di gravi disturbi o malattie contagiose;
- non essere inquadrato come un potenziale elemento di rischio alla sicurezza nazionale;
- non essere coinvolto in alcun modo in attività che potrebbero screditare il governo locale;
- non avere alcuna questione pendente o impossibilità di accesso ai Paesi con cui Saint Kitts e Nevis ha accesso senza visto.
Documenti richiesti per il passaporto di Antigua e Barbuda
Al momento della presentazione della domanda per il passaporto di Antigua e Barbuda, il richiedente deve assicurarsi di poter fornire i seguenti documenti:
- copia autenticata del passaporto;
- copia autenticata della carta d’identità;
- certificato medico;
- estratto conto bancario;
- dichiarazione di provenienza dei fondi posseduti;
- procura limitata;
- lettera referenziale bancaria originale, non più vecchia di 6 mesi;
- lettera referenziale professionale originale, non più vecchia di 6 mesi;
- sei fotografie formato tessera;
- copia originale o autenticata del certificato di nascita, se applicabile;
- copia originale o autenticata del certificato di matrimonio, se applicabile;
- copia autenticata dei documenti militari o di esenzione dal servizio militare, se applicabile;
- copia autenticata dei documenti di licenza professionale o costituzione commerciale, non più vecchia di 6 mesi;
- prova dell’indirizzo di residenza;
- prova di pagamento delle spese di elaborazione e di due diligence;
- certificato ufficiale delle persone a carico di età superiore a 18 anni.
Passaporto di Antigua e Barbuda: limiti nazionali e disposizioni
Il passaporto di Antigua e Barbuda non prevede alcun limite ufficiale di nazionalità: con questo passaporto è possibile, infatti, viaggiare nell’area Schengen, negli UK, Singapore ed Hong Kong senza bisogno di visa. È consentito, inoltre, il soggiorno degli UK fino a 180 giorni.
Antigua e Barbuda riconosce, inoltre, la doppia cittadinanza: acquisendo qui un secondo passaporto, quindi, non sarai obbligato a rinunciare alla tua cittadinanza originale.