Investire a Dubai nell’immobiliare e avere il Golden Visa gratis

Investire a Dubai

Dubai è una delle mete più ambite dagli imprenditori italiani in cerca di stabilità, fiscalità favorevole e nuove opportunità. Con un investimento immobiliare ben strutturato, è possibile ottenere il Golden Visa in modo semplice e in alcuni casi addirittura senza costi aggiuntivi. In questa guida scoprirai come funziona il processo, quali sono i requisiti, i vantaggi e perché conviene puntare su questo modello di residenza a lungo termine.

Cos’è il Golden Visa e perché conviene agli investitori

Il Golden Visa è un visto di residenza a lungo termine, valido fino a 10 anni, con possibilità di rinnovo.

È stato introdotto dagli Emirati Arabi Uniti per attrarre investitori, imprenditori e professionisti altamente qualificati.

Per chi intende investire a Dubai, il Golden Visa rappresenta una leva strategica: consente di ottenere la residenza stabile negli Emirati senza bisogno di uno sponsor locale, con la possibilità di aprire conti bancari, avviare un’attività e accedere liberamente a servizi sanitari, scolastici e amministrativi.

Inoltre, i benefici si estendono alla famiglia del titolare del visto, rendendolo uno strumento ideale per un trasferimento completo.

Grazie all’assenza di tassazione sul reddito personale, il Golden Visa si rivela una scelta intelligente anche per l’ottimizzazione fiscale e patrimoniale.

Come ottenere il Golden Visa con un investimento immobiliare

Il modo più diretto per ottenere il Golden Visa è attraverso l’acquisto di un immobile a Dubai del valore minimo di 2 milioni di dirham emiratini, equivalenti a circa 500.000 euro.
Affinché l’investimento sia valido ai fini del visto, è necessario rispettare alcune condizioni fondamentali:

– l’immobile deve essere già pronto all’uso (ready property) e registrato presso il Dubai Land Department. Gli immobili in costruzione (off-plan) non sono ammessi, a meno che il pagamento sia già completato e l’unità sia quasi consegnata;

– la proprietà deve essere intestata al 100% al richiedente. In caso di cointestazione, ciascun proprietario deve rispettare individualmente la soglia minima di investimento;

– in presenza di un mutuo, è obbligatorio dimostrare che almeno 2 milioni AED sono già stati versati, al netto del finanziamento.

Seguendo questi criteri, è possibile ottenere il Golden Visa decennale senza complicazioni, soprattutto se supportati da consulenti esperti nella normativa immobiliare degli Emirati.

Golden Visa “gratis”: opportunità reale o strategia commerciale?

Il Golden Visa non è tecnicamente gratuito, ma in molti casi può non comportare alcun costo diretto per l’investitore.

Diverse agenzie immobiliari e società di sviluppo a Dubai propongono pacchetti all inclusive: acquistando un immobile idoneo, l’intero processo per ottenere il visto viene gestito e pagato dal venditore.

In queste offerte, le spese amministrative, le pratiche burocratiche e i servizi di consulenza sono già compresi nel prezzo dell’immobile.

L’investitore non dovrà sostenere costi aggiuntivi per richiedere il Golden Visa, né occuparsi della documentazione.

È, comunque, fondamentale prestare attenzione alla trasparenza dell’offerta, leggendo con cura ogni contratto e verificando l’assenza di commissioni occulte, costi aggiuntivi o clausole vincolanti che potrebbero compromettere la convenienza dell’operazione.

Affidarsi a professionisti esperti nel mercato immobiliare e legale di Dubai è il modo migliore per ottenere la residenza in modo sicuro, rapido e senza sorprese.

Conviene davvero investire a Dubai nel 2025?

L’immobiliare a Dubai resta uno dei mercati più dinamici e redditizi a livello mondiale.

I dati degli ultimi anni mostrano una costante crescita dei prezzi, accompagnata da un’alta domanda di affitti, sia a breve che lungo termine.

Le zone più redditizie nel 2025 includono Dubai Marina, Business Bay, Downtown e Jumeirah Village Circle.

In queste aree, i rendimenti medi sugli affitti oscillano tra il 6% e il 10% annuo, a fronte di una tassazione pari a zero sui redditi da locazione.

Inoltre, l’alta qualità delle infrastrutture, la stabilità politica, il clima favorevole agli investimenti e la presenza di free zone dedicate agli stranieri rendono Dubai la destinazione ideale non solo per ottenere il visto, ma anche per far crescere il proprio patrimonio.

Requisiti, documenti e tempistiche per ottenere il Golden Visa

Per i cittadini italiani, il processo di ottenimento del Golden Visa è semplice e lineare, a condizione di disporre di tutta la documentazione necessaria.

Dopo l’acquisto dell’immobile, è necessario presentare una serie di documenti al Dubai Land Department e alle autorità per l’immigrazione, tra cui:

– passaporto in corso di validità;

– titolo di proprietà registrato;

– certificato ufficiale di valutazione del valore dell’immobile;

– copia del visto turistico;

– fotografia biometrica recente;

– polizza sanitaria riconosciuta negli Emirati Arabi Uniti.

Le tempistiche sono generalmente rapide: in media, l’intero processo richiede dalle 3 alle 6 settimane, soprattutto se si acquista un immobile già pronto e si è affiancati da un professionista qualificato.

Consigli pratici per un investimento sicuro

Per chi desidera investire a Dubai e ottenere il Golden Visa in modo rapido e senza intoppi, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti chiave.

Innanzitutto, è essenziale scegliere un immobile che rispetti pienamente i requisiti previsti dalla normativa: l’unità deve essere completata, regolarmente intestata al richiedente e avere un valore minimo di 2 milioni di dirham.

È altrettanto importante verificare con cura tutta la documentazione e assicurarsi che la proprietà sia ufficialmente registrata presso il Dubai Land Department.

Un ulteriore elemento determinante per il successo dell’investimento è il supporto di professionisti qualificati.

Affidarsi a consulenti con esperienza diretta nel mercato immobiliare di Dubai, o ad agenzie certificate, consente di gestire ogni fase del percorso in modo sicuro ed efficiente: dalla selezione dell’immobile alla presentazione della domanda per il Golden Visa.

Questo approccio riduce il rischio di errori, previene ritardi burocratici e garantisce il pieno rispetto delle normative locali.

Vuoi avere altre informazioni?

Cerca

Ultimi Post

Contattami

Daniele Pescara Consultancy è il responso alla richiesta della clientela internazionale più esigente.

Attraverso l’ufficio “One Stop Shop”, l’azienda propone la costituzione di società al 100% di proprietà del cliente e i servizi finanziari annessi.

Risoluzione crisi d'impresa

riduzione carico fiscale

Registrazione Marchi e Brevetti

Internazionalizzazione Aziendale