Successivamente alla costituzione e all’apposita registrazione di una nuova società a Dubai, è necessario provvedere all’apertura del conto corrente ad essa collegato. Questa operazione può dimostrarsi relativamente semplice, se si tratta di società organizzate nel Mainland; quando, invece, si procede all’apertura di un conto corrente societario per una società sita in una Free Zone, i documenti da fornire possono essere più esaustivi, al fine di comprovare la reale operatività della società.
Qualora la residenza nell’Emirato di Dubai sia comprovata, l’apertura di un conto corrente in loco, sia esso personale o societario, porta un grande principale beneficio: ad oggi, infatti, Dubai è l’unica realtà a garantire totale riservatezza in termini di CRS, Common Reporting Standard. Questo vale a dire che, a differenza degli altri Paesi tenuti alla totale trasparenza dei dati riguardanti i reali beneficiari, altrimenti chiamati UBO, ed i movimenti dei conti bancari, Dubai offre la possibilità di aprire il proprio conto corrente in totale anonimato, tutelando, così, le informazioni. Nell’eventualità in cui, invece, il richiedente non sia fiscalmente residente in territorio Emiratino, la comunicazione dei suoi dati alle Autorità è assicurata.
L’apertura di un conto corrente a Dubai è una pratica estremamente delicata, che richiede l’attenzione di un consulente preparato, professionale ed accreditato all’interno della banca, per far sì che la procedura venga eseguita correttamente e che l’identità del richiedente non venga danneggiata o compromessa.
Nello specifico caso di una società sita in Free Zone a Dubai, i benefici dell’apertura di un conto corrente bancario includono:
Il conto corrente di una società in Free Zone è strutturato in modo tale da fornire il migliore e più ottimale utilizzo alle organizzazioni aziendali: il suo scopo è proprio quello di facilitare all’investitore la tracciabilità delle proprie operazioni commerciali.
Contrariamente ad altre tipologie di conti correnti, in questo caso la procedura non è attuabile da remoto: la presenza fisica in loco è un requisito necessario, al fine di validare tutte le pratiche e gli incartamenti previsti. Al momento della presentazione della documentazione integrale e sottoscritta alla banca, è essenziale la presenza di tutti gli azionisti nominati all’interno dell’organizzazione aziendale. In taluni casi, inoltre, qualora uno degli azionisti sia una persona giuridica straniera, si richiede la validazione e traduzione della sua Visura camerale da parte del Tribunale di Dubai.
Affinché la banca proceda all’apertura di suddetto conto, questa richiede un profilo completo della persona o società richiedente, il quale deve indicare la sua identità, lo storico professionale e, elemento estremamente importante, un estratto conto dei redditi relativo ai sei mesi precedenti: quest’ultimo aspetto è fondamentale per gli Istituti di Credito e finanziari, in quanto si tratta di uno strumento di monitoraggio delle fonti di guadagno dei residenti, al fine di assicurarsi che non vi siano pratiche illegali in atto.
È bene precisare che a Dubai, come in molti altri Paesi nel mondo, è strettamente vietato incassare nel proprio conto corrente personale delle fatture che riportano ad un’attività commerciale e che, pertanto, andrebbero incassate in un apposito conto societario. Il rischio è quello di incorrere in pesanti multe e che il proprio conto venga bloccato, con l’impossibilità di aprirne di nuovi.
Alla luce di quanto illustrato, è fondamentale, in fase di apertura del conto bancario in Free Zone, scegliere con attenzione il tipo di conto che si desidera aprire. Nel caso di un conto corrente personale, questo può essere di tre tipologie distinte: current account, savings account ed investment account.
Un current account, o conto corrente, permette trasferimenti quotidiani di denaro e transazioni finanziarie. Nel caso di residenza comprovata negli UAE, questa tipologia di conto prevede l’emissione di una carta di debito, di credito e un libretto degli assegni. Può essere, ulteriormente, utilizzato per il trasferimento dei salari e la detenzione del denaro in più valute.
D’altra parte, un savings account, o conto di risparmio, prevede tassi d’interesse più elevati rispetto ai conti correnti, che possono essere fissi o variabili, e può includere delle commissioni per i prelievi di contanti. Anche il conto di risparmio può essere multivaluta e può essere aperto in dollari USA, Dirham, Sterline ed Euro.
Gli investment accounts, o conti d’investimento, danno, infine, tassi d’interesse ancora maggiori rispetto ai due sopracitati, ma l’accessibilità ai fondi ivi conservati può essere limitata o non disponibile per un certo periodo di tempo: alla luce di ciò, i conti di investimento si possono rivelare scomodi nel caso in cui sia necessaria una regolare accessibilità ai fondi. La durata del conto varia, a seconda del contratto, da 12 mesi a 5 anni o più e, in base agli accordi presi con la banca, può prevedere una gestione del portafoglio da parte della stessa.
Questa differenziazione nei conti bancari è eseguibile solo ed esclusivamente per un conto bancario personale, che non abbia nulla a che fare con un conto societario. Per i conti correnti di tipo societario, infatti, è possibile operare solo tramite current account.
Nel caso di una società registrata in Free Zone, essa si rivolge a banche onshore all’interno degli Emirati Arabi Uniti correttamente regolamentate dalla Central Bank of UAE.
Alla richiesta di apertura di un conto bancario, è necessario allegare i documenti identificativi del richiedente, quali passaporto, Visto di residenza ed Emirates ID. Nel caso specifico di un conto corrente societario, oltre ai documenti del direttore o del delegato da lui nominato incaricato della pratica, sarà necessario presentare la licenza commerciale rilasciata alla società e tutti i documenti a sostegno della conformità e corretta registrazione della stessa. Ecco di seguito un elenco, a titolo solamente esemplificativo e non esaustivo, della documentazione a ciò necessaria:
Nonostante includa un onere di scartoffie non indifferente, l’apertura del conto corrente societario può essere una procedura piuttosto semplice, se si viene correttamente guidati. È fondamentale, infatti, condurre la ricerca documentale richiesta per tempo e prepararla ordinatamente, così da garantire, in seguito, un processo senza interruzioni. Una volta analizzato il progetto bancario con il proprio consulente e preparati tutti gli incartamenti richiesti, non sarà necessario fare altro che presentarli all’Istituto di Credito scelto, il quale provvederà all’approvazione della pratica e alla successiva apertura del conto corrente.
Accreditati presso la banca Emiratina e specializzati nell’apertura di conti correnti, gli uffici della Daniele Pescara Consultancy si occupano di coordinare e gestire integralmente l’istruttoria bancaria, al fine di facilitare al Cliente la procedura.
Alla costituzione della società in Free Zone, tramite i servizi proposti dai nostri uffici, il Cliente è dotato di tutto ciò che la sua società necessità di fronte alla compliance bancaria, che precede l’apertura di qualsiasi conto corrente, in totale correttezza e trasparenza. Grazie alla ormai decennale esperienza nella costituzione di società e apertura dei relativi conti correnti, la Daniele Pescara Consultancy propone delle soluzioni ottimali per l’attivazione del conto corrente societario e nell’istruzione sul suo mantenimento. I vantaggi di aprire un conto corrente intestato alla propria Free Zone Company tramite gli uffici della Daniele Pescara Consultancy sono numerosi:
Per una consulenza di livello premium compila il seguente form.
Daniele Pescara Consultancy è l’agenzia di riferimento nel Golfo Persico nelle costituzioni societarie per una clientela selezionata di caratura internazionale.
Compilando il seguente form avrai accesso ad ulteriori informazioni.
Daniele Pescara Consultancy è un marchio di MP Consultancy. Il contenuto delle pagine non è assimilabile a quello di una consulenza professionale. Sei il solo responsabile per l’utilizzo e l’interpretazione del suddetto contenuto. È sempre consigliata una ricerca indipendente prima di acquistare qualsiasi cosa e/o accedere a determinati servizi. Nessun argomento del presente sito è una garanzia di guadagni facili o futuri. MP Consultancy opera esclusivamente negli UAE, avvalendosi di consulenti esterni in materia di servizi fiscali, legali e in materia d’investimento globale. Ogni riproduzione di testi e/o immagini è severamente vietata.
Vuoi aprire una società a Dubai?
Accettiamo crypto
©2023 Daniele Pescara Consultancy, a brand of MP Consultancy A. G. 64
Contattaci per informazioni