Alla costituzione di una nuova società, la maggior parte delle Free Zone di Dubai propone una soluzione chiamata “shared desk” o “scrivania virtuale”. Spesso promossa come la perfetta soluzione per raggiungere un esclusivo equilibrio nel proprio lavoro, è un primo passo, tuttavia, verso la compromissione dei propri rapporti con l’Istituto di Credito per i propri conti societari.
Lo “shared desk” indica una sistemazione lavorativa innovativa, la quale concilia spazi appositamente pensati ed organizzati a soddisfare le necessità di svariate tipologie di business e tecnologie di comunicazione di nuova concezione. Apprezzato, soprattutto, da professionisti impegnati nell’industria digitale o dipendenti che lavorano da remoto, rappresenta una grande struttura all’interno della quale è possibile noleggiare temporaneamente una scrivania o uno spazio a proprio nome: si tratta di postazioni che il business può affittare al bisogno per lo svolgimento delle proprie mansioni, operative o amministrative.
Gli spazi condivisi offrono soluzioni digitali ottimali che supportano lo smart working, sostenendo una rotazione nell’utilizzo degli spazi e creando un ambiente lavorativo dinamico ed efficiente.
Questi affitti a breve o a lungo termine offrono, a chi ne fa uso, una vasta gamma di servizi, normalmente compresi in un ufficio aziendale, tra cui:
Molti di questi servizi sono gratuiti e fanno parte del pacchetto offerto di default, mentre altri sono disponibili a tariffe nominali.
Si tratta di una soluzione spesso considerata da piccole aziende o start-up, che necessitano di uno spazio professionale per iniziare le proprie pratiche.
L’utilizzo di uno spazio condiviso, permette sicuramente all’organizzazione di risparmiare in modo considerevole sui costi operativi e di mantenimento di uno spazio aziendale, soddisfacendone, tuttavia, al meglio le esigenze. Vi è la possibilità, infatti, di usufruire di strutture infrastrutturali correttamente registrate ed interamente arredate, con accesso a connessioni Internet e servizi gratuiti di stampa e scansione dei documenti, depositi di conservazione del materiale aziendale, oltre al supporto e all’assistenza del personale in loco, se necessario.
La scelta di operare in uno spazio di coworking viene fatta, molto spesso, da start-up o realtà di piccole dimensioni, a fronte di cospicui costi propri e successivi alla costituzione stessa della società. Per quanto possa sembrare una soluzione all’avanguardia, tuttavia, gli uffici della Daniele Pescara Consultancy sconsigliano l’utilizzo di uno spazio condiviso con altre realtà commerciali anche per le aziende di piccole dimensioni.
Oltre a svantaggi pratici, quali mancanza di personalizzazione alle esigenze proprie del business e di spazi esclusivamente dedicati, questo tipo di soluzione non restituisce alcun tipo di credibilità di fronte a clienti, fornitori e, soprattutto, alla banca con cui si intrattengono dei rapporti o si intende farlo: di fronte ad Authorities ed Istituti di Credito, infatti, uno spazio di questo tipo non è sufficiente ad avvalorare la credibilità e la conformità di una società, non fornendo alcuna garanzia in merito alla sua organizzazione. Ad oggi, inoltre, Dubai predilige una clientela sempre più elitaria; pertanto, questa soluzione, pur mostrando certi vantaggi gestionali, comporta una serie di caratteristiche sfavorevoli che etichettano, inevitabilmente, l’imprenditore e la sua attività in luce negativa.
Nel caso in cui la società non possedesse le facoltà per accedere e detenere uno spazio di proprietà, è importante valutare la soluzione più appropriata.
Il Team della Daniele Pescara Consultancy, oltre a degli spazi frazionati dedicati al Cliente con una targhetta identificativa e una linea telefonica fissa, offre una soluzione più semplificata di una sola scrivania, sempre dotata di targhetta e linea telefonica. Va, tuttavia, specificato che in fase di apertura di un conto corrente bancario, la sola scrivania potrebbe non risultare sufficiente per dimostrare la credibilità della società all’Istituto di Credito scelto; rappresenta, ciononostante, la base da cui partire.
Per una consulenza di livello premium compila il seguente form.
Daniele Pescara Consultancy è l’agenzia di riferimento nel Golfo Persico nelle costituzioni societarie per una clientela selezionata di caratura internazionale.
Compilando il seguente form avrai accesso ad ulteriori informazioni.
Daniele Pescara Consultancy è un marchio di MP Consultancy. Il contenuto delle pagine non è assimilabile a quello di una consulenza professionale. Sei il solo responsabile per l’utilizzo e l’interpretazione del suddetto contenuto. È sempre consigliata una ricerca indipendente prima di acquistare qualsiasi cosa e/o accedere a determinati servizi. Nessun argomento del presente sito è una garanzia di guadagni facili o futuri. MP Consultancy opera esclusivamente negli UAE, avvalendosi di consulenti esterni in materia di servizi fiscali, legali e in materia d’investimento globale. Ogni riproduzione di testi e/o immagini è severamente vietata.
Vuoi aprire una società a Dubai?
Accettiamo crypto
©2023 Daniele Pescara Consultancy, a brand of MP Consultancy A. G. 64
Contattaci per informazioni